|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porti, Italia seconda in Europa per movimento merci

Eurostat rileva che il trasporto marittimo delle merci nei 27 Paesi dell'Unione è cresciuto del 2%. Prima la Gran Bretagna con 520 milioni di tonnellate nel 2011 


Un due per cento in più rispetto all'anno precedente. I dati forniti da Eurostat sul trasporto marittimo delle merci nei 27 Paesi dell'Unione Europea si riferiscono al 2011, ma in tempi di crisi sono un segnale decisamente positivo per il settore. Due terzi delle merci sono movimentate dai porti di sei Paesi, e tra questi l'Italia è seconda dopo la Gran Bretagna. Nel complesso, rende noto l'istituto di analisi, gli scali comunitari hanno movimentato 3,7 tonnellate di merci nel 2011, anno più recente nella rilevazione. Una cifra che raggiunge quasi quella record di 3,9 miliardi di tonnellate del 2008, cioè appena prima della crisi economica che ha causato un calo a 3,4 miliardi l'anno successivo. Il Paese europeo che nel 2011 ha movimentato la maggior quantità di merci è la Gran Bretagna, con 520 milioni di tonnellate, con un incremento del due percento sul 2010. Seguono a breve distanza l'Italia, con 500 milioni di tonnellate (+1%) ed i Paesi Bassi con 492 milioni (-9%), mentre a maggiore distanza troviamo la Spagna con 398 milioni (+6%), la Francia con 322 milioni (+3%) e la Germania con 296 milioni (+7%). Nel trasporto di passeggeri, invece, l'Italia raggiunge il primo posto con 82 milioni di viaggiatori, pur mostrando un significativo calo (-7%). Seguono la Grecia con 79 milioni (-8%) e la Danimarca con 42 milioni di passeggeri (-1%).