|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Pogoria sbarca a Marina di Carrara

La nave-scuola polacca approda venerdì nel porto toscano. Dietro il lavoro dell'associazione STAI Italia


Il 19 aprile Marina di Carrara sarà il porto che ospiterà la Nave Scuola polacca Pogoria, unità a tre alberi della flotta marittima usate per addestrare gli allievi della marina. Grazie ad accordi oramai consolidati negli anni, questa nave dà la possibilità agli allievi italiani di imbarcarsi per periodi di una settimana e navigare nelle acque del Mediterraneo insieme a ragazzi provenienti da vari istituti scolastici polacchi.
Pogoria arriverà a Carrara in occasione di una delle sue tante settimane mediterranee e vede la partecipazione di Sail Training Association italiana e polacca, associazioni senza scopo di lucro fondate dalle rispettive marine. In particolare, nello sbarco di venerdì verranno imbarcati due allievi dell'istituto tecnico-nautico "Fiorillo" di Marina di Carrara.
Fin dalla sua costituzione, la STA Italia coltiva il progetto di avvicinare i giovani al mare e ad addestrarli alla vela. Ad oggi, grazie alle collaborazioni con Marina militare ed armatori privati, offre la possibilità a giovani dai 16 ai 25 anni di poter vivere l'esperienza di andar per mare. Grazie alla disponibilità della Marina Militare, gli allievi Sta possono imbarcarsi sulle navi scuola e imbarcazioni dello Sport Velico MM (Amerigo Vespucci, Palinuro, Corsaro, Stella Polare, Artica ecc.).
Mentre un sempre più crescente numero di yachts messi a disposizione gratuitamente da armatori privati, Amici dell'Associazione. Fra questi sono da menzionare per l'assidua partecipazione gli sloop Indomabile Pensiero L'Aucyr I, Pamadica, Raireva, Out of the Blue, la goletta Amore Mio ed il Pandora, danno la possibilità di realizzare Week-End didattici lungo il corso dell'inverno sia nel Golfo di Genova, che La Spezia e Napoli.
Nel corso dei primi anni di vita, e grazie ai mezzi sopra citati, l'Associazione ha ormai definito una attività operativa standard che normalmente si articola nel modo seguente:
• un numero variabile, ma continuamente in aumento, di "week-end STA-I" (WS),
• imbarchi estivi su navi a vela di STA di altri Paesi
• programmi locali di brevi uscite per "avvicinamento al mare" a favore di studenti delle scuole medie superiori.
• intenso programma di settimane azzurre della durata di una settimana
• veleggiate domenicali nel Golfo del Tigullio su iniziativa di Amici Armatori
• partecipazione a tappe di regate di Vele d'Epoca
• "crociera estiva" svolta nei mesi di Luglio e Agosto grazie agli "Amici"armatori".
Gli imbarchi all'estero, si svolgono nell'ambito di programmi di scambio con le associazioni straniere collegate o mediante l'acquisizione di posti su "Tall Ships scuola". Essi riguardano piccoli gruppi, hanno una durata media di 10 giorni e si svolgono normalmente nel Mare del Nord durante le "Tall Ships Races".
Salvo alcuni casi eccezionali, tutte queste attività vengono svolte a titolo completamente gratuito, restando a carico dei giovani, oltre alla iscrizione alla Associazione (50 Euro), il solo biglietto di viaggio fino al porto di imbarco e per il ritorno a casa.