|
adsp napoli 1
30 aprile 2025, Aggiornato alle 16,12
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Napoli, Conateco apre, ma solo all'export

Varco operativo domani per permettere soprattutto di esportare. Ma il terminal è in sciopero. Proclamato fermo anche il 3 e 4 agosto


Domani il varco del terminal container Conateco di Napoli sarà aperto per tutta la giornata, dalle 8 alle 18, per consentire però soltanto le operazioni di esportazione. Il terminal è ancora in sciopero. L'azienda comunica di aver richiesto e ottenuto la presenza delle forze dell'ordine all'apertura dei cancelli alle 8, «per garantire la sicurezza e l'incolumità dei lavoratori che non aderiscono alla manifestazione». 

È un terminal che ha totalizzato in due settimane oltre sette giorni di sciopero. Dopo la giornata di oggi e domani, i sindacati Filt-Cisl, Uiltrasporti e Ugl (senza la Cgil), hanno proclamato due fermi anche per lunedì e martedì 3-4 agosto.

Perché si sciopera
La questione al centro dello sciopero è il ripristino dell'accordo di secondo livello, ovvero la revoca di un taglio medio in busta paga di 250 euro per tutti i 354 dipendenti Conateco, già scattato a luglio. Il fermo di oggi e domani è stato proclamato giovedì scorso, due giorni dopo la riunione alla Ormel tra sindacati, Regione Campania e azienda, che ha portato a un importante accordo sulla cassa integrazione che ha scongiurato 101 licenziamenti. Filt-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, che insieme rappresentano la maggior parte dei dipendenti, hanno scelto la linea dura e il grosso dei dipendenti Conateco è ora intenzionato ad andare avanti con lo sciopero finché non verrà ripristinato l'accordo di secondo livello e con esso una busta paga senza tagli. È su questa linea di condotta della contrattazione che le sigle non vanno avanti compatte, con la sola Filt-Cgil che non ha aderito allo sciopero. 

Indotto locale in standby
Naturalmente, in un terminal in queste condizioni le navi non possono approdare. Si stima che per ogni giornata di sciopero i contenitori non movimentati sono poco più di mille, un valore per l'indotto intorno al mezzo milione di euro. Merce (e soldi) che non andrà persa del tutto, ma che arriverà con settimane di ritardo da altri porti, bypassando la logistica napoletana. Nel semestre il traffico del terminal è tornato a crescere.
 
P. Bo. 
 
Immagine in alto, il terminal Conateco