|
adsp napoli 1
19 marzo 2025, Aggiornato alle 16,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Mol Triumph è la portacontainer più grande. Per ora

Battezzata prima unità di sei da 20,150 teu. È lunga 400 metri. A fine anno Oocl riceverà nave da 21 mila teu


Al momento è la più grande portacontainer al mondo ma presto, entro l'anno, l'asticella verrà alzata ancora un altro po'. Mercoledì scorso, nel cantiere navale di Samsung Heavy Industries (SHI) a Geoje (Corea del Sud) è stata battezzata Mol Triumph. Con i suoi 20,150 teu di capacità toglie lo scettro a Msc Oscar (19,224) superando la barriera dei 20 mila.

Ordinata nel febbraio 2015, Mol Triumph è lunga 400 metri, larga 58,8 e alta 32,8. Verrà consegnata all'armatore giapponese Mitsui OSK Lines il 27 marzo con un viaggio inaugurale. Verrà utilizzata lungo l'asse Asia-Europa e si calcola che trasporterà in un anno un milione di container, se verrà mediamente riempita tutta (cosa molto difficile). Rientra in un ordine complessivo di sei navi, quattro saranno costruite a Geoje, due in Giappone. Ciascuna costa 155 milioni di euro.

Lo scettro della più grande durerà poco per Mol Triumph: Orient Overseas Container Line (Oocl, sede ad Hong Kong) prenderà in consegna entro l'anno la prima di sei navi da 21 mila teu ordinate sempre a SHI.

SHI ha chiuso il 2016 con ricavi pari a 9,1 miliardi di dollari, crescendo del sette per cento. Il risultato operativo è negativo per 128 miliardi.