|
adsp napoli 1
18 marzo 2025, Aggiornato alle 15,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Messina, Daewoo consegna Jolly Perla

L'armatore genovese prende in consegna la seconda di quattro gemelle ro-ro, lunghe 240 metri, larghe 37 con 3.100 teu o 6.350 metri lineari di carico


Nei cantieri coreani Daewoo è stata consegnata oggi la ro-ro portacontainer Jolly Perla, seconda delle quattro unità gemelle ordinate dalla Ignazio Messina & C SpA incluse in un pacchetto di investimenti da 300 milioni di dollari.
La nave salperà dal porto di Shanghai con un pieno carico di rotabili che sbarcherà nel porto algerino di Djen Djen e poi proseguirà con destinazione Genova dal cui porto capolinea della società genovese sarà inserita sulla linea Mediterraneo/Mar Rosso/Africa Orientale/Sud Africa. Jolly Perla batte bandiera italiana, è iscritta presso il Compartimento Marittimo di Genova, certificata dal Rina e composta da 20 membri di equipaggio dei quali 16 italiani con a capo il Comandante Salvatore Cammareri di La Spezia. 
Avanza così, con questo secondo step che segue il varo della Jolly Diamante, il piano industriale che porterà il gruppo armatoriale Messina a dotarsi di quattro navi ro-ro portacontainer lunghe 240 metri, larghe 37,50 m e in grado di trasportare a una velocità di 21,5 nodi 3.100 teu oppure oltre 6.350 metri lineari di carico rotabile. 
«La costruzione della Jolly Perla e delle tre gemelle costituisce un'autentica svolta per la Ignazio Messina & C SpA – afferma la compagnia in una nota - entrata sul mercato delle newbuilding con l'obbiettivo principale di un ammodernamento della flotta di proprietà.
Interamente progettate dai tecnici del gruppo armatoriale genovese e finanziate dal gruppo Banca Carige, le nuove navi sono a tecnologia avanzata e dotate di moderni sistemi anti-inquinamento, come il sofisticato sistema di pulizia dei gas, permettendogli di ricevere dal Rina la qualifica "Greenplus". 
Tutte e quattro le navi batteranno bandiera italiana, saranno iscritte al Registro Internazionale  ed operate da equipaggi con personale di nazionalità prevalentemente italiana.