|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

La nave col parabrezza che risparmia carburante

È un esperimento condotto dalla compagnia giapponese MOL anche per ridurre le emissioni di Co2


La società armatoriale giapponese MOL ha completato con successo il collaudo di un parabrezza sulla prua di una delle sue navi portacontainer, che, a suo dire, ha fatto risparmiare carburante e ha ridotto le emissioni di Co2 di quasi il 2%. Il parabrezza è stato installato a settembre del 2015 sulla MOL Marvel (nella foto) da 6.700 teu costruita nel 2010 ed è stato monitorato nel corso del suo servizio sulla rotta Asia-Costa Orientale del Nord America.

Cisco e Theloadstar.co.uk riferiscono che il parabrezza a forma di ferro di cavallo, che dispone di una forza sufficiente a soddisfare le regole della Classe NK concernenti l'impatto delle onde, racchiude la prima linea dei contenitori impilati al fine di ottimizzare la resistenza al vento. MOL ha dichiarato che i risultati dei test hanno confermato "una riduzione media della Co2 di circa il 2%, viaggiando a 17 nodi all'ora, rispetto ad una nave identica alla stessa velocità ma senza il congegno installato".