|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Indra prova in Spagna il sistema di sorveglianza marittima

La multinazionale tecnologica ha stretto un accordo con la "Guardia Civil" per effettuare i primi test operativi nell'ambito del progetto europeo Perseus

Con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di nuove capacità di sorveglianza marittima nei paesi europei, la multinazionale tecnologica Indra ha avviato una collaborazione con la "Guardia Civil" spagnola ed effettuato la prima prova in mare del progetto di R&S Perseus (Protection of European BoRders and Seas through the IntElligent Use of Surveillance). Perseus è una delle iniziative avviate dalla Commissione Europea attraverso il Settimo Programma Quadro di R&S. Inoltre è la più importante tecnologia applicata alla sicurezza in mare dell'Ue. Il progetto è iniziato nel 2011 e ha una durata di quattro anni. In Italia Indra possiede sedi a Roma, Milano, Napoli, Bologna e Matera ed offre soluzioni e servizi nei settori Finance; Energia e Utilities; Telecomunicazioni; Pubblica Amministrazione e Sanità; Industria; Trasporto e Traffico; Sicurezza e Difesa. Lo scopo dell'attività avviata in Spagna (tracciando una nave nello stretto di Gibilterra) è quello di sviluppare e testare un sistema che permetta l'interconnessione delle diverse infrastrutture di sorveglianza marittima esistenti in Europa e di integrare le tecnologie più innovative.


Indra è una delle principali multinazionali nell'ambito della tecnologia e della consulenza in Europa e in America Latina ed è in piena espansione in altri paesi e in molte economie emergenti. La società è posizionata tra le prime aziende europee del suo settore per investimenti in R&S, con oltre 550 milioni di euro investiti negli ultimi tre anni. Con un fatturato di circa 3 miliardi di euro, ha più di 42mila dipendenti e clienti in 128 paesi.