|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Idrovia Ferrarese, per l'Ue "opera basilare"

Bruxelles promuove le vie d'acqua interne e inserisce il percorso navigabile estense tra gli 11 progetti infrastrutturali prioritari


Oltre alle Autostrade del Mare, l'Unione europea promuove le "autostrade fluviali". In questo processo di valorizzazione delle vie d'acqua continentali, un ruolo di primo piano è riservato all'Idrovia Ferrarese, inserita tra gli 11 progetti infrastrutturali prioritari di Bruxelles, in quanto snodo cruciale per tutti i corridoi europei di trasporto su acqua. "L'Ue ha come obiettivo finale, al 2050, la costituzione di un'unica struttura fluviale in grado di collegare le grandi vie d'acqua come Danubio e Rodano, con uno step intermedio nel 2030 - ha spiegato a La Nuova Ferrara Marcella Zappaterra, presidente della Provincia -. Oggi però possiamo dire che, dopo anni in cui a livello locale si è parlato solo di problemi dei cantieri e disagi, i 70 chilometri della nostra Idrovia ha un respiro europeo e una valenza commerciale oltre che turistica molto importante". Secondo Cesare Bernabei, assistente coordinatore per le vie navigabili interne della Commissione Ue, "le vie d'acqua sono una ricchezza e un'opportunità. Chiaro che Danubio e Po non sono la stessa cosa, ma smaltire il traffico interno è una priorità europea. I fiumi sono corridoi naturali sui quali individuare degli snodi intemodali, e i costi della rottura di carico non sono un ostacolo".