|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

I semestri degli armatori

Un riassunto dei bilanci di metà anno delle principali compagnie armatoriali. Tutte in perdita, tranne una


Con l'estate agli sgoccioli, è tempo di bilancio per le principali compagnie armatoriali. Informazioni Marittime ha raccolto i semestri di cinque compagnie, tutte in perdita (anche se in recupero) ad eccezione di una che anzi è decisamente in crescita, indovinate qual è.

Maersk Line
La compagnia danese raggiunge per la prima volta il miliardo di dollari di utili netti, crescendo anche nel trasportato. I dettagli di questa prima metà dell'anno li trovate qui.

Evergreen
L'armatore di Taiwan recupera le perdite, pari a 1,51 miliardi di dollari di Taiwan su ricavi per 69,50 miliardi. Nel semestre 2013 le perdite erano state di 2,53 miliardi su ricavi per 69,88 miliardi. I costi operativi sono diminuiti del 3,1% scendendo a 67,77 miliardi. Il passivo è di 775 milioni (2,29 miliardi nel semestre 2013).

Yang Ming
Anche la compagnia taiwanese recupera le perdite, pari a 1,3 miliardi di dollari di Taiwan in questo primo semestre (-5,3 miliardi nel semestre 2013). Ricavi in crescita del 9% a 62,5 miliardi, costi operativi +3% a 61,6 miliardi. Recuperato il passivo operativo, pari a 519 milioni (5,3 miliardi nel primo semestre 2013).

Hapag Lloyd
La compagnia tedesca ha registrato una perdita netta di 173,3 milioni di euro su ricavi per 3,21 miliardi (le perdite del primo semestre 2013 erano state di 72,7 milioni su ricavi per 3,36 miliardi). I costi prodotti dalle attività di trasporto sono stati pari a 2,87 miliardi (-2,7%). L'EBITDA è ammontato a 67,2 milioni (-60,9%) e l'EBIT negativo per 105,5 milioni (positivo per 2 milioni nel primo semestre 2013).
Tra gennaio e giugno di quest'anno la flotta ha trasportato 2,9 milioni di teu, in crescita del 5,8%. Il nolo medio per teu è stato di 1.424 dollari (-6,4%).

Nol
Forti perdite per l'armatore di Singapore Neptune Orient Lines, pari a 147 milioni di dollari su ricavi per 4,33 miliardi. Nello stesso periodo dell'anno scorso c'è stato un utile netto di 43 milioni di dollari su ricavi per 4,43 miliardi. L'EBITDA è stato pari a 111 milioni (+152%) e l'EBIT negativo per 80 milioni (nel primo semestre 2013 è stato negativo per 107 milioni).
La flotta ha trasportato 1,45 milioni di feu, in leggero calo rispetto agli 1,48 milioni del primo semestre 2013. Ricavo medio per feu di 2.273 dollari (2.347 dollari nel primo semestre 2013).
Nella foto i loghi di Evergreen, Maersk, Yang Ming, Hapag Lloyd, Nol.