|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

I marittimi italiani alla disperata ricerca d'impiego

La Federmar-Cisal scrive al presidente Confitarma sollecitando occupazione per i marittimi nazionali ed al governo chiede una revisione delle norme d'imbarco. Manifestazione a Napoli il 18 aprile 


Federmar-Cisal interviene sull'impiego di marittimi italiani sulle navi della flotta Grimaldi e su quelle di armatori aderenti a Confitarma. In una lettera aperta, inviata a Emanuele Grimaldi, presidente della Confederazione degli armatori nazionali (Confitarma), il sindacato auspica un maggior impiego di marittimi nazionali in luogo di analoghi extracomunitari. 
"Se gli armatori -spiega la Federmar-Cisal- hanno potuto in un certo qual modo sostenere l'urto della crisi economica in corso grazie ai provvedimenti emanati a suo tempo per assicurare la competitività della flotta nazionale, ciò purtroppo non si è verificato per i marittimi, con il risultato che una gran parte di loro è alla disperata ricerca di un imbarco non potendo nemmeno sopperire a tale carenza con gli usuali lavori saltuari che riuscivano a trovare a terra e che oggi non ci sono più". Anche il Governo entra nel mirino del sindacato che "mentre parla di lotta alla disoccupazione non interviene dove sarebbe possibile recuperare posti di lavoro, nel caso per i marittimi italiani, con il minimo sforzo, ossia modificando, data l'eccezionalità e limitatamente nel tempo, le vigenti norme sulla composizione degli equipaggi e promuovendo maggiori controlli sulla loro osservanza da parte delle aziende". La Federmar-Cisal ha, pertanto, organizzato una manifestazione, per il prossimo 18 aprile davanti alla sede del Gruppo Grimaldi, a cui aderiranno "i marittimi disoccupati e le loro famiglie al fine di sensibilizzare le autorità e gli armatori attorno al dramma che stanno vivendo i naviganti senza lavoro".