|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Hapag-Lloyd, sciolto il consorzio Albert Ballin

Era stato costituito nel 2008 dal Comune di Amburgo e da investitori tedeschi per assumere il controllo della compagnia. Ora i soci sono liberi di vendere al miglior offerente 


E' stato sciolto il consorzio "Albert Ballin", che è azionista di controllo della compagnia navale Hapag-Lloyd: ora i soci sono liberi di vendere le loro quote al miglior offerente. Per il momento non si prevede alcun impatto operativo immediato sulla quinta compagnia al mondo nel settore del trasporto di container, che in Italia occupa un centinaio di persone, principalmente a Genova. Il consorzio – costituito dall'amministrazione cittadina di Amburgo insieme con investitori tedeschi - aveva rilevato la maggioranza di Hapag Lloyd nel 2008 dal gruppo turistico tedesco Tui, che ha mantenuto il 22% delle quote, evitando l'acquisto della società da parte del gruppo armatoriale Neptune Orient Lines (NOL) di Singapore. Lo scioglimento del consorzio era comunque già programmato per la fine dell'anno. Da Hapag Lloyd fanno sapere che ogni decisione sulla cessione di quote ora è rimessa ai singoli azionisti del consorzio, composto al 36,9% dalla Città-Stato di Amburgo, al 28,2% dall'imprenditore Klaus-Michael Kühne, e poi da Signal Induna (5,3%), Hsh Nordbank (2,9%), dagli imprenditori della moda Friedhelm Behn e Detlev Meyer (entrmabi 2,9%) e da Hanse Merkur (1,8%).