|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Grimaldi raddoppia linea ro-ro Salerno-Catania

Con l'introduzione di Euroferry Malta , diventa giornaliero il servizio che collega la città campana a Catania


A partire dal 14 ottobre, il gruppo Grimaldi raddoppierà la frequenza del suo collegamento marittimo ro-ro tra Salerno ed il porto di Catania. Grazie all'introduzione di una seconda nave, la Euroferry Malta (nella foto) che affiancherà Eurocargo Napoli, il collegamento per il trasporto di unità rotabili (camion, trailer, automobili) tra la Campania e la Sicilia Orientale diventerà giornaliero.
Entrambe le unità hanno una lunghezza di 175 metri, una stazza lorda di 16.313 tonnellate ed una velocità massima di 18 nodi, una capacità di carico di circa 120 mezzi tra camion e trailer nonché di 250 automobili. Le navi possono inoltre trasportare fino a 60 autisti in cabina o in poltrona.
L'itinerario sarà la seguente: partenze giornaliere da Salerno alle ore 19.30 con arrivo a Catania il giorno seguente alle ore 10.30. Il percorso inverso prevede la partenza da Catania sempre alle ore 19.30 con arrivo a Salerno alle ore 10.30.
La capacità totale settimanale che verrà così offerta sull'autostrada del mare tra Salerno e lo scalo etneo sarà di circa 1.500 camion e trailer. Attraverso Salerno, la merce in provenienza dalla Sicilia Orientale potrà essere imbarcata su altre unità del gruppo Grimaldi con destinazione Sardegna, Spagna e Tunisia.
È il contributo «alla creazione di un sistema di trasporto regolare, efficiente, affidabile ed economicamente vantaggioso per le società di trasporto che operano tra la Sicilia Orientale ed il resto dell'Italia» commenta Guido Grimaldi, Corporate Truck & Trailer Commercial Director del gruppo Grimaldi. «Il nostro obiettivo è quello di avvicinare, attraverso il nostro porto hub di Salerno, la Sicilia Orientale al resto dell'Italia e dell'Europa alla Sicilia Orientale con collegamenti marittimi di alta qualità, contribuendo così anche alla riduzione della congestione stradale e dell'inquinamento atmosferico e acustico».
Oltre a Catania, oggi Grimaldi opera autostrade del mare tra Salerno ed i porti di Palermo, Cagliari, Valencia, Malta, Tunisi e Tripoli. Inoltre, Salerno è l'hub del gruppo nel Mediterraneo ed è collegata con l'intero Mediterraneo, il Nord Europa, il Nord e Sud America nonché l'Africa Occidentale attraverso vari servizi ro/ro. A presentare il servizio gli armatori Guido e Eugenio Grimaldi, quest'ultimo anche responsabile della linea. Il comandante del porto Cap. Maurizio Trogu e l'assessore comunale al turismo, Enzo Maraio. Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità portuale ha espresso grande soddisfazione per l'iniziativa di Grimaldi. "Va a premiare -ha detto- i nostri sforzi per avere un porto sempre più funzionale ed adeguato ai traffici. Il programma di sviluppo infrastrutturale -ha aggiunto Annunziata- va avanti. Lo diciamo al mondo intero: Salerno Porta Ovest è il nostro futuro. È un progetto dove innanzitutto il tema della sicurezza è prioritario".