|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Genova, un altro mese nero per il traffico container

La movimentazione ha segnato un calo dell'8,6%. Trend negativo anche per il trimestre


Una tendenza costante - verso il basso - quella del traffico dei contenitori nel porto di Genova. Nel mese di marzo l'AdSP ha registrato la movimentazione di quasi 216 mila container, segnando un calo dell'8,6% rispetto al marzo 2018. Ma è sui dati trimestrali generali che maggiormente emergono gli attuali problemi dello scalo ligure.

Nel periodo gennaio-marzo di quest'anno il porto ha movimentato complessivamente 13,13 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione del 7,5% sullo stesso periodo del 2018. Nel comparto dei container sono state movimentate 6,01 milioni di tonnellate di carichi (-8,3%), volume che è stato realizzato con una movimentazione di contenitori pari a 630mila teu (-5,1%).

Puntando la lente sui terminal container, registriamo un calo (quasi) generale a marzo. Psa e Sech segnano entrambi un calo del 10,5%. Messina passa dai 23 mila del marzo 2018, ai 15 mila teu dello stesso mese del 2019 (-34%). Spinelli invece, unica eccezione nel settore contenitori, aumenta i container e cresce di quasi 20 punti percentuali, mantenendo alta la quota dei rotabili. Anche il Terminal San Giorgio cresce sui rotabili a marzo, con una performance che fa superare la barriera dei 200 mila, mentre il Terminal rinfuse porta a casa un altro aumento (+5,3%) di volumi e sul progressivo si attesta a +33%.
 

Tag: container - porti