|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Deposito costiero a Brindisi, domani Edison svela il progetto

Sulla Costa Morena Est la società vorrebbe realizzare un serbatoio da 20 mila metri cubi. La presentazione nella sede dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico Meridionale


Un deposito costiero di gas naturale liquefatto (LNG) nel porto di Brindisi. Il progetto di Edison verrà presentato domani, in conferenza stampa (ore 15), nella sede dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico Meridionale.

Si tratta di un primo incontro, un tavolo istituzionale, in presenza e in modalità virtuale, dove Edison presenterà le caratteristiche progettuali del deposito costiero. Un vertice introduttivo, senza carattere decisorio, visto che questa spetterà al ministero dello Sviluppo economico, unico soggetto preposto dalla normativa in materia di insediamenti di infrastrutture energetiche di interesse strategico nazionale.

La volontà di realizzare un deposito costiero di LNG a Brindisi è stata annunciata da Edison a dicembre 2019. Il 10 marzo si sarebbe dovuta tenere la prima Conferenza dei servizi, slittata poi per questo autunno, probabilmente già a metà di questo mese. Il progetto della società italiana prevede una stazione di rifornimento e stoccaggio sulla Costa Morena Est, principalmente per le navi ma anche per la distribuzione nazionale, in particolare nel Meridione. Si prevede la realizzazione di un serbatoio verticale da 20 mila metri cubi a pressione atmosferica, l'elemento che differenzia un deposito costiero da un rigassificatore. È orientata a servire la rotta marittima Ravenna-Oristano e disporrà di attracchi per bettoline fino a mille metri cubi. Rientra tra le opere strategiche 2020-2022 dell'Adsp adriatica, che ammonta a circa 112 milioni di euro e prevede dragaggi, vasca di colmata, nuova stazione marittima, nuovi accosti e diversi interventi di sistemazione.

Tag: brindisi - lng