|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

d'Amico International, decolla utile netto nel terzo trimestre

E nei primi nove mesi ha ragginto i 44,8 milioni di dollari, a fronte di 5,2 milioni di perdita netta dello stesso periodo del 2014 

Il Consiglio di Amministrazione di d'Amico International Shipping (Dis) ha approvato i risultati al terzo trimestre del 2015, certificando una forte crescita con un utile netto di 14,7 milioni di dollari e di 44,8 milioni nei nove mesi del 2015, a fronte di 0,28 milioni di dollari di utile netto registrati nello stesso trimestre dell'anno precedente e 5,2 milioni di perdita netta nei nove mesi del 2014 (che includevano anche 6,5 milioni di "Utile dalla vendita di navi"). Nel terzo trimestre 2015 Dis ha realizzato i suoi migliori ricavi base time charter dell'anno, generando una tariffa spot giornaliera media di 21.219 dollari rispetto a 13.867 nel terzo trimestre 2014. Mentre nei nove mesi del 2015 la tariffa spot giornaliera media di Dis è stata pari a 19.739 dollari, segnando un incremento di 6.605 al giorno a confronto con lo stesso periodo dello scorso anno (nei 9 mesi del 2014 era pari a 13.133 dollari).

 "Dis ha oggi raggiunto uno dei suoi migliori risultati trimestrali – ha detto l'amministratore delegato della compagnia Marco Fiori. I noli sul mercato delle navi cisterna sono in continuo graduale miglioramento ed indicano prospettive molto favorevoli per l'anno in corso; sono estremamente fiducioso sulle prospettive del mercato nel medio e lungo termine, trainata da fattori come il ruolo sempre più importante degli Stati Uniti quali esportatori netti di prodotti petroliferi e la significativa crescita della capacità di raffinazione mondiale verso il Medio Oriente e l'Asia, fattori che permetteranno un ulteriore aumento della domanda di tonnellaggio-miglia. Abbiamo già assicurato – ha aggiunto Fiori – una percentuale rilevante dei futuri ricavi di Dis attraverso contratti di nolo positivi e l'espansione della flotta per sfruttare al massimo quello che riteniamo sia un mercato in decisa crescita. Gli ultimi ingressi portano la flotta complessiva di Dis a più di 50 navi attive e posizionano la società tra gli attori più importanti del settore".

Tornando al bilancio, il Cda della società ha rilevato che  45,1% dei giorni di impiego totali di Dis nei nove mesi del 2015 è stato coperto con contratti time charter a una tariffa giornaliera media di 15.129 dollari. Pertanto la tariffa giornaliera media totale di Dis (che include sia l'attività spot sia l'attività time charter) è stata pari a 17.660 dollari nei primi nove mesi dell'anno corrente, rispetto a13.976 realizzati nello stesso periodo del 2014.

Grazie principalmente all'andamento molto positivo dei ricavi base time charter realizzati nel periodo, Dis ha realizzato un EBITDA di 29,7 milioni di dollari nel terzo trimestre 2015 e di 74,8 milioni nei nove mesi del 2015, rispetto a 5,9 milioni e 13,7 milioni registrati rispettivamente nel terzo trimestre e nei nove mesi dell'anno precedente. Pertanto, l'EBITDA del terzo trimestre 2015 ha superato di 3,5 milioni l'EBITDA ricorrente generato nell'intero 2014. Ciò equivale a un solido margine operativo del 35% nel terzo trimestre 2015 (terzo trimestre 2014: 11,3%) e del 30,8% nei nove mesi del 2015 (9 mesi del 2014: 9,3%).