|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,51
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Crociere, cinque navi in un mese: è record

CLIA ed ECC annunciano il varo di cinque unità in un mese per una capacità di trasporto complessiva superiore ai 14 mila passeggeri. L'investimento totale è pari a due miliardi di euro 


Cinque nuove navi, per un investimento totale pari a due miliardi di euro e una capacità complessiva di trasporto superiore a 14mila passeggeri. CLIA (Cruise Lines International Association) ed ECC (European Cruise Council) annunciano con soddisfazione che le nuove unità sono state tutte varate nel corso dell'ultimo mese in Europa. Un vero record.

"Il lancio di cinque navi in un solo mese - ha commentato Manfredi Lefebvre d'Ovidio, presidente di ECC - conferma l'importanza del settore delle crociere in Europa in termini di: nuovi investimenti, indotto, ricerca tecnologica e nuovi posti di lavoro per il settore della cantieristica. Queste cinque navi simboleggiano la significativa crescita di un'industria che garantisce lavoro a circa 300.000 persone in tutta Europa ".
Quattro sono state le cerimonie nel mese di maggio con eventi speciali nei porti europei di Venezia, Marsiglia, Vilshofen e Amburgo. A questi si è aggiunta ieri la quinta nave, Carnival Breeze (nella foto) della compagnia Carnival, che effettuerà il suo "maiden voyage" da Venezia a Barcellona, prima di solcare l'oceano Atlantico per il battesimo a Miami. "Siamo orgogliosi di accogliere nella flotta ECC-CLIA queste meravigliose nuove navi, che rappresentano il connubio ideale tra il know how industriale nel nostro settore e l'eleganza, tipicamente europea, nel design" ha dichiarato Roberto Martinoli, Delegato italiano di ECC.
Provengono infatti da cantieri europei quasi tutte le tipologie più innovative di navi da crociera attualmente in navigazione nel mondo. Le stesse nuove imbarcazioni battezzate nell'ultimo mese - che variano da un'elegante nave per crociere fluviali da oltre 160 passeggeri fino a scafi trans-oceanici in grado di trasportarne numerose migliaia - rappresentano esempi diversi della creatività e della capacità costruttiva della cantieristica europea.
Secondo recenti dati del report ECC relativo all'anno 2011 (dal titolo "L'industria delle crociere, il contributo del turismo crocieristico all'economia Europea"), in questo momento i cantieri europei stanno lavorando a circa 20 nuove navi, con una capacità complessiva pari a oltre 60mila passeggeri per un totale di investimenti superiori ai 10 miliardi di Euro. Queste imbarcazioni saranno consegnate alle compagnie di crociera in ogni parte del mondo nell'arco dei prossimi due o tre anni.

Spotlight delle nuove navi

Costa Fascinosa 

Battesimo: Venezia,  5 maggio 2012

Costo: 510 milioni di euro 

Cantiere: Italia, Marghera 

Costruttore: Fincantieri

Capacità: 3, 800 passeggeri

Tonnellaggio: 114,500 tonnellate

AidaMar 

Battesimo: Amburgo,  12 maggio 2012

Totale investimenti: 350 milioni 

Cantiere: Germania, Papenburg, Niedersachsen 

Costruttore: Meyer Werft

Capacità: 2,964 passeggeri

Tonnellaggio: 71,304 tonnellate

AmaCerto 

Battesimo: Vilshofen (Germania),  16 maggio

Costo: N/D 

Cantiere: Olanda, Vahali 

Capacità: 164 passeggeri

Tonnellaggio: N/D

Msc Divina 

Battesimo: Marsiglia,  26 maggio

Costo: 575 milioni 

Cantiere: Francia, Saint-Nazaire 

Costruttore: STX France

Capacità: 4,345 passeggeri

Tonnellaggio: 139,400 tonnellate

Carnival Breeze 

Maiden Voyage: da Venezia, 3 giugno

Costo: 593,5 milioni 

Cantiere: Italia, Monfalcone 

Costruttore: Fincantieri

Capacità: 3,690 passeggeri

Tonnellaggio: 130,000 tonnellate