|
adsp napoli 1
19 marzo 2025, Aggiornato alle 16,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Cresce l'industria crocieristica in Europa

Secondo i dati forniti da ECC-CLIA, saranno oltre duecento le navi da crociera che solcheranno i mari del Vecchio Continente, dal Mediterraneo all'Artico, nella stagione estiva 2012


Saranno duecentosei le navi da crociera che solcheranno i mari europei durante la stagione estiva 2012. Queste unità appartengono a 64 diverse compagnie e toccheranno 528 destinazioni dal Mediterraneo all'Artico.
I dati (positivi) sulla stagione crocieristica europea sono stati presentati ieri dall'European Cruise Council (ECC) e dalla Cruise Lines International Association (CLIA) precisando che in questi mesi sulle coste del Vecchio Continente arriveranno 20 nuove navi, incluse 13 reimmesse in servizio con nuovi operatori. Inoltre sono tre le compagnie di navigazione che hanno iniziato l'attività nel mercato europeo e sono quattro le destinazioni europee aperte al traffico crocieristico che prima non esistevano.
Proprio tutti gli indicatori, ha commentato il presidente di ECC, Manfredi Lefebvre d'Ovidio, "dimostrano che le crociere stanno crescendo e continueranno a crescere nella regione, sulla base dell'offerta unica dell'Europa in termini della sua ricchezza culturale, della sua varietà geografica e delle sue consolidate tradizioni marittime nonché della sua competenza nell'ospitalità e nel servizio". Secondo il presidente e amministratore delegato della CLIA, Christine Duffy, è ormai evidente che "il settore crocieristico europeo sia una parte integrante e in crescita dell'industria mondiale di settore che offre ai consumatori eccellenti occasioni di vacanza e benefici economici a centinaia di comunità".