|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 12,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Concordia, presentati i piani per la rimozione

Costa Crociere sta vagliando i progetti operativi pervenuti per la rimozione della nave naufragata all'isola del Giglio. I tempi previsti per l'esecuzione dei lavori variano dai 10 ai 12 mesi


In campo ci sono sei diversi piani operativi per la rimozione dello scafo di Costa Concordia, quelli cioè pervenuti entro la scadenza fissata al 3 marzo. Lo ha comunicato Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere, nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi con il capo dipartimento della Protezione Civile (nonché commissario delegato per il naufragio Giglio),  Franco Gabrielli.  I progetti presentati prevedono diversi metodi e tecniche di intervento. Alcuni ipotizzano la rimozione di parti delle sovrastrutture esterne della nave (ad esempio, l'albero di prora) per consentire una più agevole rimozione dello scafo. Tutti i piani – precisa la compagnia – hanno in comune una particolare attenzione nel garantire il minor impatto ambientale possibile, la salvaguardia delle attività turistiche ed economiche dell'isola del Giglio e la sicurezza degli interventi. Data la complessità e la straordinarietà dell'operazione, i progetti prevedono una durata variabile tra 10 e i 12 mesi. Il processo di selezione dei sei piani sono già in corso e per la metà del mese si arriverà alla definizione di una "short list" di progetti; da questa, infine, verrà scelto il piano migliore, che sarà reso pubblico entro fine marzo o l'inizio di aprile.