|
adsp napoli 1
08 luglio 2025, Aggiornato alle 12,35
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

carriere@icd, cento ragazzi per l'industria delle crociere

Il 26 ottobre, in occasione di Italian Cruise Day , compagnie, agenzie di viaggio e operatori terranno colloqui di lavoro per laureati under 27

Si terrà nella mattinata di sabato 26 ottobre, presso la Camera di Commercio di Livorno, la terza edizione di carriere@icd, evento ideato e organizzato da Risposte Turismo, società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica fondata e presieduta da Francesco di Cesare. Cento tra studenti under 27, iscritti a università o master italiani, saranno selezionati per avviare un percorso professionale nel comparto crocieristico. A Livorno gli studenti sosterranno con le aziende del settore un colloquio di lavoro preparatorio per attività che vanno dalle agenzie marittime, tour operator fino ai network di agenzie di viaggio e aziende portuali. Tutti coloro che desiderano partecipare devono inviare la propria candidatura di partecipazione entro e non oltre mercoledì 31 luglio compilando il modulo online disponibile sul sito di italiancruiseday
Entro il mese di agosto saranno selezionati dalla segreteria organizzativa dell'evento i cento profili ritenuti più in linea con l'appuntamento sulla base di criteri quali il titolo di studio, la conoscenza della lingua inglese e le eventuali esperienze professionali già maturate nel settore. Tra le aziende che hanno già aderito all'edizione 2013 di carriere@icd figurano: Msc Crociere, Costa Crociere e Grandi Navi Veloci; Porto Livorno 2000, Stazioni Marittime Spa di Genova e Venezia Terminal Passeggeri; Aloschi Bros e Vola in Crociera.
CARRIERE@ICD si inserisce all'interno della terza edizione di Italian Cruise Day, l'appuntamento annuale di riferimento in Italia per tutti gli operatori del settore crocieristico ideato e organizzato da Risposte Turismo, in programma venerdì 25 ottobre negli stessi spazi della Camera di Commercio di Livorno.
Tutti i ragazzi che parteciperanno a Carriere@ICD seguiranno anche i lavori di Italian Cruise Day per una due giorni di formazione che consentirà loro di conoscere ed ascoltare i protagonisti della crocieristica in Italia, acquisire dati e informazioni rilevanti ed aggiornati e approfondire le caratteristiche di un settore che ha dato e sta continuando a fornire un contributo importante all'economia e all'occupazione del Paese.