|
adsp napoli 1
12 settembre 2025, Aggiornato alle 14,52
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Bunkeraggio, accordo tra Hapag-Lloyd e Shell per la fornitura di biometano liquefatto

Il gruppo armatoriale tedesco mira a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2045

(Ph: Hapag-Lloyd)

Hapag-Lloyd ha firmato un accordo con la Shell Western Lng del gruppo Shell per la fornitura di biometano liquefatto alle navi della società tedesca. Il servizio, che partirà da subito, si basa sulla collaborazione avviata nel 2023 per accelerare la decarbonizzazione con l'impiego di combustibili navali alternativi. L'armatore con sede ad Amburgo mira a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2045.

Il biometano, spiega in una nota Hapag-Lloyd, è un carburante drop-in che consente alle navi dual-fuel a gas naturale liquefatto della propria flotta di poter passare ai carburanti rinnovabili senza alcuna modifica alle attrezzature. Attualmente Shell rende disponibile il biometano liquefatto in 22 punti strategici della sua rete globale per il rifornimento (bunkeraggio) di gas naturale liquefatto.
 

Tag: hapag lloyd - gnl