|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Bari, varato un Comitato scientifico per le relazioni diplomatiche

Il nuovo organismo, promosso dall'Ap del Levante, avrà il compito di curare i rapporti con i paesi della sponda sud del Mediterraneo e con Turchia, Azerbaigian, Uzbekistan, Kazakistan, Iran e Iraq


L'Autorità Portuale del Levante ha promosso la costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico Internazionale (CTSI) che avrà il compito di curare le relazioni diplomatiche con i Paesi di prossimità. Il nuovo organismo è composto da sei consoli del Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise e dalle Università pugliesi in collaborazione con l'Assessorato allo Sviluppo Economico ed ai Trasporti della Regione Puglia. In particolare, il Comitato supporterà l'operato dell'Ap e dell'amministrazione regionale nei rapporti con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo e con Turchia, Azerbaigian, Uzbekistan, Kazakistan, Iran ed Iraq che già attraversano il network del Levante e la Puglia con significativi flussi di merci pari al 30 per cento dell'import. Il CTSI affiancherà l'Authority nel percorso di valorizzazione delle infrastrutture esistenti e del cosiddetto "ultimo miglio" declinando l'offerta attuale in chiave diversa: logistica per i trasporti ed ITC per rendere fruibili le infrastrutture esistenti a tutto campo. Allo stesso tempo supporterà le aziende nel percorso diplomatico necessario ad aprire nuovi mercati ed a consolidare quelli esistenti, mentre l'Università provvederà alla sistematizzazione scientifica dei dati e delle relazioni nonché alla formazione dei manager per una Puglia Euro-Mediterranea. Il primo impegno concreto del Comitato consiste nell'individuazione delle modalità di supporto all'apertura stabile di linee marittime, aeree e commerciali con la Turchia e all'avvio della prima progettazione a valere sui fondi Interreg Grecia-Italia in scadenza il prossimo 7 maggio.