|
adsp napoli 1
20 luglio 2025, Aggiornato alle 10,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Arte tra i moli: a Napoli si anima "Il porto dei murales"

Conclusa la prima opera nell'ambito del programma di creatività urbana di Inward con il sostegno dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale e La Reggia Designer Outlet


Il porto di Napoli inaugura la stagione dell'arte. Le facciate degli edifici industriali diventano ‘tele' per gli artisti che contribuiranno a rafforzare il legame tra il mare e la città. La prima opera del programma "Il porto dei murales" - da un'idea di Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e sostenuto da Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e La Reggia Designer Outlet - è stata realizzata su un edificio industriale situato nella zona di Calata Porta di Massa e rappresenta anche un ‘regalo di compleanno' per i 2500 anni della città di Napoli. Il murale, infatti, ritrae una divinità marina che spinge fuori dalle acque la sirena Partenope che fonderà poi Neapolis, l'antico nome di Napoli.

"Lavoriamo per la completa integrazione tra porto e città. La storia millenaria di Napoli ha avuto con il mare un rapporto sempre strettissimo e il porto rappresenta la sedimentazione naturale di questo legame. Il waterfront di Napoli è il porto ed è giusto che l'integrazione con la città sia totale – spiega Andrea Annunziata, commissario dell'Adsp del Mar Tirreno Centrale -. Con l'arrivo della metropolitana, da cui è emerso proprio un altro pezzetto della storia di Napoli, è stato fatto un passo importante, ora si tratta di rendere ospitale e attrattiva tutta la zona turistica del porto. Ed il murale è solo la prima opera".

Tag: porti - napoli