|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Accordo Regione-Authority per il porto di Taranto

Un altro step verso la trasformazione dello scalo da centro di transbordo a nodo logistico

Oggi a Potenza, presso la sede della Regione Basilicata, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra la Regione Basilicata e l'Autorità portuale di Taranto per la promozione delle attività imprenditoriali lucane, dal turismo alla realtà produttiva.
Il documento è stato sottoscritto da Vito De Filippo, presidente della Regione, e da Sergio Prete, presidente dell'ente pugliese. L'accordo segue quello stipulato il 6 dicembre scorso, firmato dagli stessi soggetti. 
La Regione Calabria ha parlato del ruolo di "sbocco marittimo" del porto di Taranto, da cui le aziende potrebbero trarre «notevole vantaggio dalla possibilità di disporre di centri logistici specializzati per la lavorazione e la manipolazione delle merci, anche deperibili».
In questo periodo il porto è coinvolto in diversi progetti di sviluppo, come quello della piastra logistica e del Distripark che determineranno il passaggio da scalo di trasbordo a logistico.
Il protocollo di intesa prevede, oltre alla collaborazione in progetti, anche alla partecipazione comune ad eventi sempre volti a promuovere e potenziare il comparto industriale e turistico lucano unitamente all'offerta logistica del porto di Taranto
Un accordo che «rappresenta uno importante step – ha affermato Prete - nel percorso volto a realizzare il sistema logistico del porto di Taranto, nel quale saranno integrate le infrastrutture di collegamento e le aree retro portuali, un sistema cui parteciperanno le amministrazioni locali e gestori delle reti ferroviarie».