|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

A Rotterdam il primo cargo in arrivo dal "passaggio a Nordest"

È attesa domani la nave cinese Yong Sheng, operata da Cosco, che ha navigato tra i ghiacci dell'Artico invece di seguire la via tradizionale attraverso il canale di Suez


E' previsto per domani pomeriggio l'arrivo nel porto di Rotterdam del cargo cinese Yong Sheng, partito da Dalian l'8 agosto scorso. Ad attenderlo nel maggiore scalo d'Europa, racconta Il Sole 24 Ore, troverà cameramen e giornalisti, indice di un'attenzione mediatica fuori dall'ordinario. A rendere storico l'evento, infatti, è la rotta percorsa dalla Yong Sheng: non quella tradizionale, attraverso il canale di Suez, ma il mitico "passaggio a Nordest", attraversando lo Stretto di Bering e i ghiacci dell'Artico a nord della Russia. Non è la prima volta che si sperimenta questo tragitto, ma la Yong Sheng è la prima nave porta-container cinese – 19mila tonnellate, operata dal gigante Cosco – a completare la traversata. Il progressivo scioglimento dei ghiacci dell'Oceano Artico (la cui estensione ha toccato i minimi storici l'anno scorso), oltre a sollevare gravi timori di ordine ambientale, ha rilanciato le quotazioni di questa via marittima che, con una distanza di 15mila chilometri tra Shanghai e Rotterdam rispetto ai quasi 20mila della rotta tradizionale, richiede dai 12 ai 15 giorni in meno di navigazione, con il risparmio conseguente in termini di carburante. Attualmente però l'agibilità è limitata a due, tre mesi all'anno – quelli estivi – e anche in questo periodo è perlopiù necessario l'ausilio di una nave rompi-ghiaccio russa. Per un'estensione sostanziale del periodo navigabile bisognerà attendere, secondo gli esperti, almeno fino al 2030 se non il 2050.