|
adsp napoli
06 maggio 2025, Aggiornato alle 09,12
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Pagina di ricerca

Nascondi filtri avanzati
  • Espo presenta la mappa dei porti europei

    Report sulle politiche di governance. Il Nord più imprenditore del Sud, quest'ultimo più condizionato dall'assenza di una politica finanziaria autonoma. Secondo l'analisi Espo però la differenza tra le due regioni non ha determinato fin'ora un'Europa a due velocità

  • Export, 2010 boom in Italia. Il Nord traina

    Secondo Confartigianato lo scorso anno i prodotti manufatturieri esportati via aereo sono aumentati del 15%. Il Nord guida la classifica ma anche le regioni meridionali crescono. Il trend confermato anche nei primi mesi di quest'anno

  • arkas mobile
  • Federagenti, in Sardegna la 62esima assemblea

    il 3 giugno a Stintino l'associazione degli agenti marittimi si riunirà insieme ai rappresentanti locali e al sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino

  • Shipping, dove navigano le banche?

    Panoramica a 360 gradi sulle finanze dello shipping. Le banche più esperte sono tornate ad investire ma con criteri più selettivi. I capitali cinesi iniziano ad affacciarsi decisamente sul mercato. Ancora fermi gli investitori arabi. Largo all'export financing   di Arturo Capasso  

  • Caronte mobile
  • Il futuro delle "automare". Tra piccoli porti e grandi compagnie

    Il seminario italo-francese sulle autostrade del mare tenutosi a Napoli ha raccontato l'evoluzione di questo sistema di trasporto. Crescita esponenziale negli ultimi 20 anni. Ma il Mediterraneo deve fare i conti con la carenza infrastrutturale dei porti. Guardando al Nord Africa di   Bianca d'Antonio  

  • Borchard Line, puntualità al 100%

    Uno studio Drewry Shipping Consultants pone l'armatore al primo posto come affidabilità di servizio. La compagnia è presente a Salerno con tre servizi settimanali. Gallozzi: "È un importante riconoscimento anche per il nostro porto"

  • costa crociere mobile
  • Il post nucleare è “rinnovabileâ€. Ma all'Italia è costato troppo?

    Ibl e Rina analizzano il futuro del mercato energetico nel nostro paese dove ogni singola tonnellata di CO2 abbattuta è stata pagata più del suo valore di mercato. Entro il 2020 l'Ue impone il 17% di produzione energetica in fonti rinnovabili. A che punto è l'Italia?

  • Termini Imerese avrà il suo interporto

    La Regione conferma un finanziamento pari a 15 milioni di euro. La struttura costerà circa 78 milioni, di cui 48,8 provenienti dal P.O. Fesr 2007-2013. Società degli Interporti Siciliani Spa avvia la gara

  • reseaworld mobile
  • Onorato: "Toremar resterà indipendente"

    All'indomani dell'acquisizione della società da parte di Moby, l'armatore incontra sindacati e lavoratori dando garanzie sul futuro della società. Avanti col programma di rinnovo della flotta Toremar e con la riduzione delle tariffe Moby

  • Baldissara rieletto alla guida di Ecg

    Un voto unanime nel corso dell'assemblea di Varsavia riconferma il direttore commerciale Grimaldi alla presidenza dell'Association of European Vehicle Logistics. Rieletto anche il Consiglio che allarga a 15 i suoi membri