|
adsp napoli 1
30 aprile 2025, Aggiornato alle 16,12
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Vigilanza nei porti, incontro al Mit per sbloccare il decreto

L'associazione italiana delle guardie giurate sollecita l'applicazione delle nuove norme che regolano la materia, attualmente in stand by per l'assenza della relativa circolare attuativa


Un tavolo tecnico al ministero dei Trasporti per rendere le guardie giurate responsabili (a tutti gli effetti) della sicurezza nei porti. L'ASS.I.V., Associazione Italiana Vigilanza aderente a Confindustria, dà notizia di un incontro avvenuto con il gabinetto del ministro Lupi per analizzare le problematiche applicative concernenti il decreto ministeriale 154/2009  che disciplina le misure di prevenzione da atti illeciti nell'ambito dei porti. Questo provvedimento - spiega ASS.I.V. - trova attualmente difficoltà applicative a seguito della mancata circolare attuativa in relazione all'addestramento del personale addetto ai controlli di sicurezza. L'associazione ha precisato che i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si sono resi disponibili ad approntare la questione ed accogliere le loro istanze, compatibilmente con il rispetto delle norme primarie nazionali e del regolamento CE n. 725/2004 relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali.