|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Veneto banco di prova per l'innovazione doganale

Nei primi mesi del 2013 l'Agenzia delle Dogane attiverà nuovi sistemi digitali per accelerare il trasferimento dei container dal porto di Venezia agli interporti della regione


Il Veneto come laboratorio per l'innovazione del sistema amministrativo doganale nazionale in ambito portuale e logistico. E' in questa regione, infatti, che entreranno a regime nel primo semestre del 2013 lo sportello unico doganale in grado di concentrare in un unico contesto informatico le formalità doganali e sanitarie, l'anticipazione prima dell'arrivo della nave in rada delle comunicazioni preliminari allo sdoganamento (preclearing) e il controllo antimanomissione dei container mediante la loro sigillatura digitale. Procedure che consentiranno di accelerare notevolmente il trasferimento dei container dal porto di Venezia agli interporti di Padova, Verona e Rovigo ed allo scalo fluviale di Mantova.
L'Agenzia delle Dogane sta mettendo a punto i nuovi metodi operativi in stretto raccordo con la Regione Veneto, il porto di Venezia e con gli operatori privati allo scopo di rilanciare e promuovere la competitività del sistema logistico veneto al servizio non solo di quest'area, ma della stessa rete trasportistica nazionale ed europea."Questo Protocollo d'intesa tra gli investitori pubblici e privati, le istituzioni locali e l'Agenzia delle Dogane - dichiara Giulio Bresaola, presidente della Confetra Nord-Est - dimostrerà nei fatti come l'Italia, anche in situazioni organizzativamente complesse come i processi logistici, è capace di non essere seconda a nessuno". Le parti continueranno periodicamente a incontrarsi per monitorare l'attuazione del progetto e misurare lo stato di avanzamento delle infrastrutture necessarie e delle nuove procedure.