|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Sindacato di Amburgo visita Authority partenopea

La delegazione tedesca è giunta a Napoli per conoscere uno dei principali scali del Mediterraneo e stringere rapoorti con i rappresentanti locali dei lavoratori


Un gruppo di sindacalisti della DGB nord di Amburgo è stato ospite ieri dell'Autorità portuale di Napoli. Scopo della visita, conoscere uno dei principali scali del Mediterraneo nel settore commerciale e del traffico passeggeri e stringere rapporti per scambi di informazioni nel campo anche delle relazioni sindacali. Non a caso la delegazione tedesca era accompagnata da Mario Salzano segretario generale della FILT-CGIL e da Alfonso Vaia segretario CGIL della Campania.
"Conosco il porto di Amburgo - ha detto il commissario straordinario dell'Autority partenopea, Luciano Dassatti - un porto grande ed efficiente. Impossibile fare paragoni. Posso però affermare che il porto di Napoli è importante perché al centro del Mediterraneo e perché conserva la sua natura di scalo multipurpose. La novità è la recente approvazione del Nuovo Piano Regolatore che entro il 2020 trasformerà il porto rendendolo moderno e adeguato ai suoi traffici".
La delegazioni, composta da sei rappresentanti del sindacato DGB Nord di Amburgo e della regione, come ha tenuto a precisare il capo delegazione Uwe Polkaehn, presidente DGB, " noi - ha spiegato - rappresentiamo il sindacato dei lavoratori portuali di Amburgo, ma anche di Lubecca, di Rostock, e siamo interessati a comprendere le vostre azioni nel campo della logistica, della formazione sulla sicurezza del lavoro, dell'ambiente". Al termine della visita, Dassatti e Polkaehn hanno concordato una visita dell'Ap di Napoli ad Amburgo per studiare in particolare gli impianti a terra  di alimentazione delle navi da tempo in funzione nel porto di Amburgo e che permettono di ridurre l'inquinamento atmosferico causato  dai motori delle navi in banchina.