|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Salerno, ok del Cipe alle opere triennali

Aumento "europeo" per contenitori e merci: +34% nel primo semestre. Avanti i lavori infrastrutturali


Il porto di Salerno non ci sta. Da tempo in aperta polemica con chi ha abbozzato l'ancora misterioso progetto della portualità, che lo porterebbe accorpato a quello di Napoli, con quest'ultimo scalo principale, il porto salernitano continua a snocciolare dati di traffico sorprendenti e crono programmi di lavori infrastrutturali in regola con lo sviluppo dei mercati e dei traffici marittimi.

Bene il traffico
 
Anche luglio conferma quanto è stato fatto nel primo semestre dell'anno durante il quale è stato registrato un +34% di container e merci imbarcate e sbarcate. L'Autorità sottolinea che il dato è di assoluto rilievo europeo. Per questo l'ente, guidato dal presidente Andrea Annunziata, nell'imminenza delle ferie estive, ringrazia tutta la comunità del porto, dai lavoratori agli imprenditori, quindi le forze dell'ordine, la Capitaneria di Porto, la dogana e tutte le altre istituzioni.

Ok del Cipe alle opere triennali
Quindi la stoccata a chi ancora non crede o sottovaluta le potenzialità del porto («una parte dell'apparato burocratico nazionale, da sempre in ferie» come dice un passaggio della nota dell'Authority) con la conferma, da una parte, della crescita del porto, dall'altra della «realizzazione delle opere di modernizzazione delle infrastrutture portuali che va sempre più avanti, nel pieno rispetto dei tempi». A conferma di ciò, un ulteriore attestato della qualità del lavoro svolto dall'Autorità portuale di Salerno è arrivato «nella seduta del 1° agosto scorso -cita la nota dell'Authority- dove il CIPE ha espresso parere favorevole sul programma triennale 2014-2016 relativo alle ulteriori opere di completamento. Il porto di Salerno rientra così a pieno titolo nei programmi triennali delle opere pubbliche, che prevedono complessivamente la realizzazione di 185 interventi per circa 3 miliardi di euro, di cui 775 milioni nel 2014». 
Nella foto: a sinistra il presidente Annunziata con accanto il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca