|
adsp napoli 1
28 maggio 2025, Aggiornato alle 15,40
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

GNV annuncia importanti investimenti sulle rotte del Marocco

La compagnia ha presentato in anteprima a stakeholder e media del pase nordafricano "GNV Orion", la nuova nave in arrivo dal cantiere GSI di Canton, in Cina

La nave "GNV Orion"

La compagnia GNV (guppo MSC) rende omaggio al Marocco, il secondo mercato più importante per la Compagnia dopo l'Italia, con una tappa speciale a Tangeri. L'occasione è l'arrivo nel Mediterraneo di GNV Orion, la nuova nave partita lo scorso 30 aprile dal cantiere GSI di Canton, in Cina. Prima di proseguire verso Genova, dove arriverà entro la fine del mese per ultimare gli allestimenti in vista dell'entrata in servizio a fine giugno, la nave ha fatto scalo nel porto della città marocchina: un gesto simbolico per celebrare l'imminente inizio della grande operazione Marhaba 2025 (5 giugno – 15 settembre) e il forte legame che ha GNV con il Paese.

La compagnia ha infatti organizzato un evento speciale a bordo della nuova GNV Orion, offrendo un'anteprima esclusiva della nave a una platea di rilievo: rappresentanti delle istituzioni marocchine e internazionali, importanti partner della Compagnia sul territorio, come la Banca Popolare del Marocco, Media locali, alla presenza tra gli altri dell'amministratore delegato di GNV, Matteo Catani, assieme con il partner della compagnia in Marocco, Mohammed Kabbaj.

Nelle scorse settimane, GNV ha annunciato un ordine di ulteriori 4 nuove navi alimentate a GNL che, sommate a quelle attualmente in costruzione, garantiranno alla compagnia di incrementare la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030. A questo proposito, nel corso dell'evento, Catani ha annunciato alla stampa ulteriori importanti investimenti sul Paese anticipando quella che potrebbe essere l'offerta futura e l'auspicato utilizzo di queste nuove navi appena ordinate GNV è oggi il primo vettore di traghetti nel Mediterraneo per numero di letti disponibili, la caratteristica più richiesta dal target marocchino, e il secondo per capacità di stivaggio di veicoli e merci. Sono proprio queste le caratteristiche che hanno consentito alla Compagnia di consolidare la propria presenza in Marocco.

Quello marocchino è un trade importante per la compagnia che è operativa nei porti del paese nordafricano da oltre quindici anni. Nel 2024 GNV ha trasportato circa 455.000 passeggeri sulle sole linee del Marocco e quest'anno la compagnia punta a migliorare ulteriormente questo risultato.

Tag: gnv - lavoro