|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Federimorchiatori: "Colonnine elettriche a Genova? Non è una novità"

L'associazione ricorda che il servizio di alimentazione in banchina nel capoluogo ligure, presentato dalla stampa come "primo nel suo genere", è invece già attivo in altri porti italiani 


"Primo e unico caso del suo genere" in Italia. Così è stato definito in un articolo di stampa il progetto, avviato nei giorni scorsi a Genova, riguardo all'alimentazione energetica dei rimorchiatori in banchina con colonnine elettriche. Una novità che non sarebbe tale secondo Federimorchiatori, la quale ricorda invece che da anni le società di rimorchio associate lavorano per abbattere i costi a favore dell'utenza, coniugando l'efficienza all'attenzione per la tutela ambientale. "Con investimenti privati delle società concessionarie del servizio – spiega l'associazione - nel porto di Venezia da oltre 10 anni i rimorchiatori sono alimentati regolarmente con pensiline elettriche alle banchine di ormeggio, mentre in quello di Napoli questo sistema è operativo già da circa un mese.  Nel porto di Taranto si sta aspettando l'assegnazione definitiva di ormeggio per i rimorchiatori, per attrezzare nello stesso modo la banchina. Anche altri porti italiani – conclude Federimorchiatori - hanno ugualmente adottato la medesima soluzione finalizzata a promuovere l'utilizzo di energia erogata da reti elettriche terrestri per le navi ormeggiate nei porti comunitari".