|
adsp napoli 1
24 settembre 2025, Aggiornato alle 08,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Cambio al vertice della Guardia Costiera

L'avvicendamento tra l'ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone e l'ammiraglio ispettore capo Sergio Liardo


Si è svolta ieri a Roma la cerimonia di avvicendamento nell'incarico di comandante generale del corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera tra l'ammiraglio ispettore capo (CP) Nicola Carlone e l'ammiraglio ispettore capo (CP) Pil. Sergio Liardo. L'evento è stato preceduto, in mattinata, dal suggestivo momento della deposizione di una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'Altare della Patria.

Nel suo intervento di commiato, Carlone ha ripercorso i 47 anni di carriera, ricordando le numerose esperienze umane e professionali maturate e tracciando il suo ideale "testamento" per il futuro del Corpo: Professionalità al servizio degli altri, Prontezza operativa per le sfide del futuro, Presenza e sicurezza in mare e Proiezione internazionale. Dopo quattro anni al vertice della Guardia Costiera, ha affidato al successore il compito di guidare l'Istituzione con passione, coraggio e visione.

Nato a Catania nel 1961, laureato in Scienze Geologiche, Liardo ha intrapreso una lunga e prestigiosa carriera nel Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Con oltre 3.000 ore di volo maturate come pilota dei velivoli del Corpo, ha ricoperto numerosi incarichi di comando e responsabilità: dal Circondario Marittimo di Agropoli alla guida del 2° Nucleo Aereo di Catania, passando dal Comando della Direzione Marittima della Liguria e del porto di Genova, fino ai ruoli apicali presso il Comando Generale. Già Vice Comandante Generale, assume oggi la guida del Corpo con priorità che comprendono il potenziamento delle risorse umane e delle capacità tecnologiche e operative, nonché le nuove responsabilità affidate alla Guardia Costiera sui grandi laghi del Nord Italia.