|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Bari, prove tecniche di sportello unico

La sperimentazione avviata nel porto pugliese durerà due anni e rientra in un progetto di cooperazione con alcuni scali greci


Un prototipo di sportello unico marittimo ideato per agevolare le procedure di controllo all'arrivo e alla partenza delle navi. Sarà sperimentato nel porto di Bari grazie all'accordo sottoscritto tra l'Ap del Levante e il Comando Generale delle Capitanerie di porto. Parte così un processo che durerà due anni e che rientra in un più ampio progetto di cooperazione internazionale. L'ente portuale barese ha infatti ricordato che nei giorni scorsi si è tenuto a Ioánnina, in Grecia, l'incontro di presentazione di Arges, programma strategico finanziato con cinque milioni di euro dall'E.T.C.P. Grecia-Italia 2007/2013 che consentirà lo sviluppo della nuova programmazione comunitaria interregionale sino al 2020. Due sono gli obiettivi principali. Il primo è di creare un prototipo di single windows maritime che, in attuazione della direttiva comunitaria 65/2010, consenta a partire dal giugno 2015 la gestione semplificata ed informatizzata delle pratiche a carico delle agenzie marittime. Il secondo è quello di estendere l'utilizzo del sistema GAIA, sviluppato ed utilizzato dall'Authority del Levante come Port Community System per l'erogazione di servizi ad operatori e passeggeri e per l'interscambio di dati con le istituzionali nazionali e straniere, anche agli scali greci di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù.