|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Bari amplia il terminal traghetti e crociere

Lo spazio disponibile passerà dagli attuali 3,700 a circa ottomila metri quadri. I lavori cominceranno entro il 2013


Bari raddoppia per i crocieristi. Il terminal traghetti e crociere dello scalo pugliese si amplia, passando dai 3.700 metri quadrati circa di superficie utile, disposti su tre piani, a circa ottomila metri quadrati. L'attuale terminal realizzato nel 2006 – rende noto l'Authority del Levante - è ormai ampiamente sottodimensionato rispetto all'aumentato flusso di passeggeri che vi transitano per compiere le attività di imbarco e sbarco relative al traffico transfrontaliero con la Grecia ed a quello crocieristico. Il piano di ampliamento è stato presentato e approvato: disponibili 8,2 milioni di euro, nell'ambito del progetto Csp Cross-border Sustainable Ports e del programma di cooperazione territoriale Greece-Italy 2007-2013. L'Ap del Levante avvierà entro il 2013 i lavori sulla base del progetto esecutivo, avviando al più presto la gara di appalto. La struttura sarà realizzata secondo le più moderne tecniche per il contenimento dei consumi energetici e prevedendo anche l'installazione di sistemi di generazione di energia di tipo fotovoltaico. Saranno infatti realizzati anche dei camminamenti in quota, provvisti di tappeti mobili, che consentiranno ai passeggeri di raggiungere in comodità e sicurezza anche le banchine più lontane della Darsena di ponente senza interferire con il traffico dei mezzi, che continuerà a svolgersi sulle banchine e nei piazzali sottostanti.