|
adsp napoli 1
21 marzo 2025, Aggiornato alle 13,20
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Airam Pastor nominato presidente MedCruise

Guiderà per tre anni l'associazione che promuove i porti crocieristici del Mediterraneo. Tre Adsp italiane salgono a bordo


Tre rappresentanti di altrettante Autorità di sistema portuale (Adsp) italiane sono entrate a fare parte del board di MedCruise – l'associazione che raggruppa i porti crociera dell'area del Mediterraneo. Domenica si è tenuta a Tolone in Francia la 51ma Assemblea Generale dell'associazione internazionale che da oltre 20 anni si occupa della promozione dei porti crocieristici del Mediterraneo ed è stato eletto il consiglio. Il nuovo board - di cui faranno parte anche rappresentanti dei porti spagnoli, greci, turchi, rumeni, tunisini - rimarrà in carica per tre anni. Airam Diaz Pastor, della port authority di Santa Cruz de Tenerife, è stato eletto presidente dell'associazione.


Le due nuove elette per i "Porti Grandi" sono Cristina De Gregori, dell'Adsp della Liguria Occidentale, e Valeria Mangiarotti dell'Adsp della Sardegna. Laura Cimaglia, dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, è stata eletta in rappresentanza del porto di Brindisi incluso nella categoria "Porti Piccoli". Quest'ultima è stata anche incaricata quale vicepresidente Junior.


"La presenza italiana nel board di MedCruise è importante per le attività del settore – ha detto il presidente di Assoporti, Zeno D'Agostino -. Da oggi abbiamo una folta rappresentanza – tra l'altro tutta al femminile - proveniente da differenti aree geografiche che contribuirà con il proprio lavoro a promuovere nel modo migliore il traffico crociere del nostro Paese, interfacciandosi con le numerose attività di Assoporti su questo tema".

Nella foto, partendo da sinistra, Cristina De Gregori, Valeria Mangiarotti, Laura Cimaglia. Al centro il nuovo presidente di MedCruise Airam Diaz Pastor