|
adsp napoli
04 luglio 2025, Aggiornato alle 14,56
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • In Tunisia riprendono a sbarcare le navi da crociera

    Dopo la brusca interruzione causata dalla rivoluzione dei "gelsomini", a Tunisi hanno fatto scalo "Eurodam" e "Aida Bella". Secondo la Goulette Shipping Cruise dei 414 sbarchi previsti nel 2011, solo 55 sono stati confermati

  • Mos4Mos, ecco i partecipanti

    I 28 partner sparsi tra Grecia, Italia, Slovenia e Spagna si sono riuniti a Capodistria. 15 progetti svilupperanno lo short sea shipping europeo. A luglio a Valencia il master plan 

  • arkas mobile
  • Moby si aggiudica la Toremar

    La Regione Toscana ha assegnato alla compagnia di Vincenzo Onorato la Toremar Toscana Regionale Marittima Spa. Toscana di Navigazione pronta a fare ricorso

  • Trasporto container: doppio scalo Maersk a Genova

    I servizi AE11 e AE15 dagli Usa e Golfo e dall'Estremo Oriente e Cina si sono "incrociati" a Genova lo scorso 3 maggio. Il ruolo di Trieste nel servizio AE12

  • Caronte mobile
  • La "fun ship" di Carnival domani a Napoli

    La nuova ammiraglia del gruppo approderà il 6 maggio per la prima volta nello scalo campano, dove effettuerà in tutto 18 approdi

  • Napoli presenta in Cina la Darsena di Levante

    Nel corso dei festeggiamenti per il 50esimo anniversario della Cosco il presidente dell'Autorità di Napoli, Dassatti e l'Ad del Conateco, Legora De Feo illustrano ai vertici della compagnia armatoriale cinese i piani di dragaggio e lo stato d'avanzamento del nuovo terminal contenitori di levante

  • costa crociere mobile
  • Coeclerici:Invernizzi nuovo direttore generale

    Assume la responsabilità delle aree amministrazione e finanza, risorse umane, affari legali, servizi generali e information technology. Invernizzi ha lavorato in Unilever e gruppo Ferrari

  • Trasporti, la Campania verso il sistema unico

    La Regione presenta il nuovo piano tariffario per i traghetti del Golfo. Prezzi uguali sia per le compagnie private che pubbliche. Tutti gli abbonamenti saranno validi nei fine settimana e nei giorni festivi. Entro il 2012 il sistema integrato terra-mare

  • reseaworld mobile
  • Il sud della Cina soffre. Anche i container

    Secondo Alphaliner tra gennaio e marzo il movimento contenitori a Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou è cresciuto solo del 2,4%. Nello stesso periodo del 2010 il tasso è stato del 24%

  • Grandi Navi Veloci e Snav, alleanza tra Nord e Sud

    L'assemblea straordinaria di Gnv ha deliberato un aumento del capitale sociale a favore di Marinvest che controlla Snav. Nasce una compagine trasversale con 19 linee all'attivo, da Genova a Palermo passando per Olbia

  • Confitarma, "In Sardegna caro-traghetti giustificato"

    L'associazione risponde all'iniziativa della Regione sarda di noleggiare per sé i traghetti destinati alle linee locali. Secondo Confitarma le tariffe attuali sono inferiori rispetto alla media europea

  • Una ro-ro di ultima generazione servirà lo Stretto

    Rete Ferroviaria Italiana ha commissionato ai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara la costruzione di un traghetto di ultima generazione. Pronta tra 18 mesi, avrà tre propulsori azimutali e due eliche intubate a pale orientabili

  • La Sardegna diventerà armatore

    Stanca del caro-traghetti, la Regione ha annunciato il noleggio fino a quattro navi Saremar. Un servizio di trasporto per la stagione estiva con ticket che non superano i 50 euro

  • Cma Cgm, nuovo servizio Adria Black Sea da Napoli

    Sostituirà il servizio Mex per l'Estremo Oriente e Cina. La nuova linea, servita da unità feeder da 450 teu, si connetterà a Malta ogni settimana con il servizio Mex

  • Grimaldi ripristina la linea Civitavecchia-Catania-Malta

    Il collegamento settimanale si affianca alle 15 linee del gruppo armatoriale di Napoli per il Mediterraneo Occidentale. Sulla linea tutte le vantaggiose tariffe per passeggeri e auto, moto e camper al seguito 

  • Asso 22 torna a casa. Risolto il rebus del sequestro

    Le autorità libiche rilasciano il rimorchiatore dell'Augusta Offshore che ora si trova al sicuro in Sicilia. Nessun riscatto. Il sequestro è servito ad impedire alle forze Nato di bombardare la zona portuale di Tripoli

  • Pirati, quanto contano le scorte armate?

    Il governo al momento non intende utilizzare i militari per difendere le imbarcazioni italiane. Ma quanto pesa una scorta armata nella lotta alla pirateria? Un fenomeno talmente esteso da richiedere interventi nella tana del nemico, come in Somalia o sulle navi madre Paolo Bosso

  • Poca concorrenza, l'antitrust bacchetta la Campania

    In una nota inviata al presidente della Regione Caldoro, l'agenzia denuncia un servizio pubblico "collusivo degli operatori privati presenti nei golfi di Napoli e Salerno"

  • Mos4Mos, lo short sea approda a Koper

    Il 28 e 29 aprile al via in Slovenia il kick-off meeting sui servizi di monitoraggio delle autostrade del mare. Il porto di Salerno insieme ad altri 27 partner parteciperà ai progetti di informatizzazione intermodale

  • Grimaldi riavvia la Civitavecchia-Catania-Malta

    Riprende il servizio che mette in collegamento il porto laziale con la Sicilia e l'isola del Mediterraneo. La linea al via il 28 maggio