|
adsp napoli
01 maggio 2025, Aggiornato alle 08,44
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • Genova, la Regia Scuola Navale chiude i festeggiamenti

    L'istituto celebra i 140 anni dalla fondazione. Il 9 giugno, presso l'Università degli Studi di Genova, il vicepresidente Confitarma Stefano Messina terrà la conferenza di chiusura 

  • Civitavecchia consolida la leadership

    Msc Crociere quest'anno aggiungerà altre quattro toccate nave raggiungendo i 90 scali. Quest'anno il porto laziale stima circa 308mila crocieristi

  • arkas mobile
  • Mariotti presenta Seabourn Quest

    Ultima di tre unità gemelle da crociera extralusso ordinate da Seabourn Cruise al cantiere genovese, per un investimento complessivo di 550 milioni di euro

  • Tirrenia e il leitmotiv di una gara infinita

    Per la Compagnia Italiana di Navigazione l'entrata della Regione Sardegna nella flotta Saremar è "inaccettabile". Ma il ritiro dalla gara costerebbe caro alla Cin, tra penali e una fidejussione da 20 milioni di euro Paolo Bosso    

  • Caronte mobile
  • Stefano Messina nel board of directors dell'Ics

    L'armatore di Genova, vicepresidente della Confitarma, in rappresentanza della Confederazione degli armatori. All'assemblea annuale Ics e Isf, con la partecipazione di rappresentanti di 36 Paesi, discussi i problemi delle emissioni e della pirateria.

  • Cin sempre più vicina a Tirrenia. Ma...

    Inizia l'ultima fase della cessione della compagnia. Dopo l'ok dello Sviluppo Economico, manca soltanto l'accordo dei sindacati e il closing da parte dell'Antitrust. Eppure la stessa Cin sarebbe tentata di abbandonare la gara dopo l'entrata della Regione Sardegna nella flotta Saremar 

  • costa crociere mobile
  • d'Amico, 310 milioni per ammodernare la flotta

    Due dry bulk pronte in consegna. Quattro navi nel 2012 e altre due nel 2013. Per il gruppo armatoriale si tratta di unità costruite in Oriente, tra Corea e Giappone

  • Shock a Gioia Tauro, Maersk se ne va

    L'ad del Medcenter Container Terminal conferma: il più grosso operatore dello scalo calabrese ha abbandonato le attività. 25% di esuberi. Chiesti aiuti alla regione. Nel week end sit-in dei lavoratori davanti all'Autorità Portuale

  • reseaworld mobile
  • Tirrenia, la Sardegna scompiglia le carte

    La Regione Sardegna inaugurerà con Saremar a giugno due linee giornaliere da Civitavecchia per Golfo Aranci e da Vado Ligure per Porto Torres. Cin, unica ammessa alla gara di privatizzazione della Tirrenia, pronta a rivedere la sua posizione. Si profila un ritiro dalla gara

  • Boomerang, Viaggio Amico e cabina privata. Le offerte Gnv per l'estate

    La compragnia partecipa al "Weekend del Camionista" e presenta le sue tariffe agevolate per gli operatori che scelgono le autostrade del mare

  • Caro-traghetti, Codacons pronto alla class action

    Se l'Antitrust accerterà l'esistenza di un cartello in Sardegna, l'associazione dei consumatori intraprenderà un'azione collettiva. Ma i tempi e i risarcimenti, denuncia il Codacons, non sono come negli Stati Uniti 

  • La penuria del container

    Dopo cinque anni di superproduzione e il brusco stop del 2009, la domanda ha avuto un'impennata e quest'anno mancano all'appello circa 3 milioni di teu. Così il "box" è diventato costoso. Dopo la sovracapacità quest'anno la flotta mondiale deve fare i conti anche con la penuria dei container. Rapporto del World Shipping Council

  • Ram, Affinita resta amministratore delegato

    Su indicazione del ministero dell'Economia e dei Trasporti, Tommaso Affinita è stato riconfermato per il prossimo triennio

  • Unicredit finanzierà un'unità per Ca.Fi.Ma.

    Un credito da 37,5 milioni di euro al gruppo partenopeo per un'anchor handling tug supply vessel. Sarà costruita nei cantieri Rosetti

  • Caro-traghetti in Sardegna, Antitrust apre un'indagine

    L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria verso Moby, Snav, Gnv e Forship (Sardinia Ferries). L'indagine servirà a verificare l'esistenza di un "cartello" tra i principali operatori delle linee sarde

  • Il futuro delle "automare". Tra piccoli porti e grandi compagnie

    Il seminario italo-francese sulle autostrade del mare tenutosi a Napoli ha raccontato l'evoluzione di questo sistema di trasporto. Crescita esponenziale negli ultimi 20 anni. Ma il Mediterraneo deve fare i conti con la carenza infrastrutturale dei porti. Guardando al Nord Africa di   Bianca d'Antonio  

  • Borchard Line, puntualità al 100%

    Uno studio Drewry Shipping Consultants pone l'armatore al primo posto come affidabilità di servizio. La compagnia è presente a Salerno con tre servizi settimanali. Gallozzi: "È un importante riconoscimento anche per il nostro porto"

  • Onorato: "Toremar resterà indipendente"

    All'indomani dell'acquisizione della società da parte di Moby, l'armatore incontra sindacati e lavoratori dando garanzie sul futuro della società. Avanti col programma di rinnovo della flotta Toremar e con la riduzione delle tariffe Moby

  • Confitarma, assemblea pubblica ad ottobre

    Il Consiglio federale della Confederazione degli armatori sposta ad ottobre l'assemblea pubblica ed al 15 giugno quella privata.

  • Pirati, noli e tanto altro al Mare Forum Italy

    Si è conclusa a Sorrento la VII edizione del convegno internazionale organizzato dalla Giuseppe Bottiglieri Armatore. Noli: dalla crisi alla ripresa ma bisogna rottamare le unità più vecchie