|
adsp napoli 1
04 novembre 2025, Aggiornato alle 13,14
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • Regione Calabria incontra l'armatore Aponte

    A Ginevra per gettare le basi per un rilancio del porto di Gioia Tauro. La Regione ottimista: "Il gruppo armatoriale disponibile ad investire sullo sviluppo dello scalo calabrese"

  • U.S. Coast Guard, Rina certifica navi americane

    La storica società di classificazione navale italiana ottiene dalla Guardia Costiera statunitense l'autorizzazione a certificare le navi, merci e passeggeri, battenti bandiera americana. Salerno: "Tra le scelte che ci hanno permesso di ricevere l'importante riconoscimento la qualità dei nostri servizi"

  • arkas mobile
  • Antitrust, "Su Tirrenia la competenza è europea"

    L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato non si esprime in merito all'acquisizione. Secondo l'authority l'operazione non rientra nell'ambito di applicazione della sua normativa che invece spetta a livello comunitario

  • Carnival rasserena gli animi

    In occasione del battesimo di Costa Favolosa, Fincantieri e i vertici di Costa Crociere annunciano un nuovo ordine entro i prossimi sei mesi. Il Ceo Carnival: "La crisi? È solo un problema di domanda"

  • Caronte mobile
  • Riparte il Metrò del mare, al via Terre d'Amare

    Il servizio di mobilità dell'assessorato al Turismo della Regione Campania parte oggi con l'attivazione di tre linee verso il Cilento, il golfo di Salerno e Capri

  • Charter nautico, 24ore per essere operativi in mare

    Inail (ex Ipsema) avvia servizio web per registrare e assicurare un'attività di noleggio delle unità da diporto 

  • costa crociere mobile
  • Coeclerici prende in consegna "Bulk Zambesi"

    L'unità del gruppo genovese è stata concepita per far fronte ai limiti strutturali del porto di Beira in Mozambico. Servirà ad ottimizzare il processo logistico della movimentazione del carbone nella regione

  • Le super portacontainer aiuteranno i noli?

    Le grandi compagnie come Maersk e Rickmers ordinano e varano senza sosta portacontenitori di ultima generazione. La compagnia danese prevede in Europa un rialzo della domanda del 5-8% annuo. Ma la partita della ripresa si giocherà sui noli. Riuscirà l'economia di scala delle grandi navi a farli risalire? di Paolo Bosso  

  • reseaworld mobile
  • Costa Favolosa, countdown al battesimo

    Nello stabilimento Fincantieri di Marghera è stata consegnata la nuova unità di Costa Crociere. Con le sue 114.550 tonnellate di stazza e 3.800 passeggeri è la più grande nave da crociera italiana. Il 2 luglio il battesimo a Trieste

  • Tirrenia, l'affare si chiude ad agosto

    In audizione alla commissione Trasporti del Senato, il commissario straordinario Giancarlo D'Andrea ha reso noto i prossimi sviluppi del processo di privatizzazione. Secondo il commissario, entro il 5 agosto la conclusione delle trattative con Cin

  • A Napoli e Salerno due servizi Ufs

    Cagliari Tirrenian e Malta Tirrenian collegheranno gli scali campani a linee settimanali per Cagliari, Livorno, La Spezia e Genova e per gli hub di Malta (Marsaxlokk), Gioia Tauro e scali dell'Adriatico

  • Paolo d'Amico, "Un ordine di priorità per i progetti portuali"

    Commentando il convegno di Italia Futura "RiforMare" tenutosi oggi a Genova, il presidente della Federazione del Mare stila un bilancio sullo shipping italiano. Un cluster che coinvolge 5 milioni di persone ma che, secondo d'Amico, non può contare solo sulla gomma 

  • Nasce Rina Green Ship, il fondo per le navi sostenibili

    Frutto di un accordo tra la società di classificazione e Mediocredito Italiano (gruppo Intesa San Paolo), servirà a coprire il 100% di tutte quelle spese atte a ridurre l'ìmpatto ambientale della nave

  • Grimaldi, da Genova e Livorno per Palermo e Tunisi

    A partire dal 2 luglio la compagnia napoletana lancia un servizio trisettimanale dedicato soprattutto alle merci. Collegherà i principali porti del Nord Italia con la Sicilia e la Tunisia. Eurocargo Genova ed Eurocargo Alexandria serviranno il collegamento

  • Maersk, dal Giappone superordine in arrivo

    Accordo con Daewoo per 10 portacontenitori "triple-E" da 18mila teu, opzione di un altro ordine identico. La compagnia danese prevede una ripresa della domanda verso l'Europa pari al 5-8% annuo tra il 2011 e il 2015

  • Tirrenia, la Sardegna pronta a dare battaglia

    L'assessore ai Trasporti Solinas minaccia ricorso contro il processo di privatizzazione. "La flotta sarda è solo l'inizio, vogliamo la Tirrenia" 

  • Costa Crociere si rafforza sul mercato cinese

    La compagnia ha nominato Buhdy Bock "vice president China" con il compito di sviluppare la rete di agenzie di viaggio e partner commerciali

  • Militari a bordo contro i pirati, l'Italia dice sì

    La commissione Difesa del Senato ha approvato una risoluzione che permetterà di impiegare uomini della Marina Militare a bordo delle navi italiane. I costi saranno a carico dell'armatore 

  • Saremar, vendite a gonfie vele Salpata la seconda unità

    Sono quasi 18mila i biglietti venduti fin'ora dalla compagnia controllata dalla Regione Sardegna. Ieri alle 19.30 la partenza di "Dimonios" che collega l'isola con la Liguria

  • Un altro stop per Tirrenia Morace: "Pausa di riflessione"

    Il 23 è il giorno della firma definitiva per l'acquisizione ma Cin annuncia attraverso l'Amministratore delegato una "pausa di riflessione". Dopo l'ingresso della Saremar il valore di Tirrenia è nuovamente cambiato? di Paolo Bosso   A seguire aggiornamenti del 22 giugno