|
adsp napoli 1
04 luglio 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • Terre d'aMare fa il pieno. 30mila turisti nel Golfo

    Il servizio di trasporto "culturale" voluto dalla Regione Campania, e che in parte sostiuisce il Metrò del Mare, ottiene buoni risultati. Tra luglio e agosto numerosi turisti hanno utilizzato le tre linee Cilento-Capri-Salerno

  • A Guido Grimaldi l'Aula Magna di Istituto Nautico

    L'Istituto Superiore "Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi" ha deciso di dedicare l'Aula Magna all'ex allievo Guido Grimaldi, presidente e fondatore del Gruppo armatoriale di Napoli scomparso da un anno

  • arkas mobile
  • Libia, ritorno alla normalità entro due anni

    Ripartono le attività marittime. Gli scali sono sicuri. Grimaldi, Ignazio Messina, Maersk, Cma Cgm e Cafima annunciano una graduale ripresa degli sbarchi. Già oggi diverse portacontenitori sono arrivate a Tripoli e Bengasi. Due anni per una ripresa regolare dell'export di Paolo Bosso  

  • Grimaldi va a gonfie vele. Senza la Cina

    Una politica commerciale non in aperta concorrenza con i grandi vettori. Servizi specializzati lì dove ci sono solo feeder. Gli investimenti nell'economia di scala. Da quattro anni il fatturato della compagnia napoletana non scende sotto i due miliardi di euro 

  • Caronte mobile
  • Torre del Greco, due armatori in lizza per una strada

    Sul sito web del Comune del paese della Campania un sondaggio per dedicare una strada a un personaggio storico. In lizza due armatori torresi: Umberto D'Amato (1889-1971) e Giovanni Bottiglieri (1904-1981)

  • Dall'Ecuador al Mediterraneo. Maersk lancia Ecumed

    Un servizio diretto senza trasbordo collegherà le coste del paese sudamericano a quelle di Spagna, Turchia e Mar Nero. Prima partenza westbound il 25 settembre. Il 4 ottobre quella eastbound

  • costa crociere mobile
  • E se gli imprenditori acquistassero Saremar?

    Confesercenti si fa avanti e propone l'acquisizione del 51% della compagnia di proprietà della Regione Sardegna. L'associazione: "Non diamo i fondi per la continuità territoriale alla Tirrenia"

  • Ignazio Messina ritorna in Libia

    Dal 10 settembre l'armatore genovese ripristinerà il servizio Genova-Bengasi. Stefano Messina: «Vogliamo rientrare con i collegamenti anche su Tripoli» 

  • reseaworld mobile
  • Luglio, c'è chi perde i noli e chi i traffici

    La riduzione dei servizi da parte della Compañía SudAmericana de Vapores si riflette sull'andamento dei carichi che calano del 2%. Apl all'inverso, pur registrando un volume container in crescita del 6,8%, vede crollare del 17% il nolo medio per feu 

  • Costa Crociere punta al rialzo in Estremo Oriente

    Dal 26 agosto la compagnia riprenderà gli itinerari in Giappone. Con l'arrivo di Costa Victoria nel 2012 l'offerta sul Far East aumenterà del 40%

  • Napoli, collisione nel golfo

    Il traghetto Jolly Grigio si è scontrato al largo di Ischia con la moto barca da pesca Giovanni Padre. Due pescatori risultano dispersi. Domani conferenza stampa alla Capitaneria di Napoli. Il traghetto è rientrato a Napoli. Il comunicato dell'armatore Messina

  • Costa assegna a Genova lavori su "Romantica"

    L'unità rimarrà ai lavori per tre mesi da fine ottobre. La commessa di 90 milioni di euro affidata a San Giorgio del Porto. Più cabine, crocieristi e aree benessere. La nuova unità sarà posizionata in Nord Europa

  • Golfo di Napoli, corse notturne alla Caremar

    Non è prevista alcuna gara per l'assegnazione dei collegamenti marittimi estivi di notte. Tra Napoli, Ischia e Procida da oggi a metà settembre le corse notturne saranno attivate per tutto il week end, dal venerdì alla domenica

  • d'Amico rinvia acquisto di unità D'Amato Shipping

    Il gruppo armatoriale accetta il rinvio ad ottobre per acquisire la Fabrizia D'Amato, cisterna da 40mila dwt. La flotta d'Amico a quota 37 unità

  • Fincantieri respira. Ordine Costa per nave da crociera

    È la decima unità ordinata in dieci anni dall'armatore al gruppo cantieristico statale. Oltre 132mila tonnellate, circa 5.000 passeggeri. Sarà consegnata dai cantieri di Marghera ad ottobre 2014

  • Pirateria, ok alla difesa delle navi italiane

    La Camera dei deputati approva la norma che permette d'imbarcare sulle navi italiane militari o contractor privati. Soddisfazione della Confitarma

  • Marghera, varo tecnico per Costa Fascinosa

    Presso lo stabilimento Fincantieri, cerimonia per l'ultima ammiraglia Costa Crociere. 114.500 tonnellate e 3.800 passeggeri. Il 2 maggio 2012 la crociera inaugurale

  • Libera la nave "Rbd Anema e Core"

    L'unità della compagnia armatrice di Torre del Greco, sequestrata dai pirati al largo della Nigeria nella notte tra il 23 e 24 luglio, è stata liberata. L'equipaggio -dice il comandante dell'unità- sta bene. La nave in rotta su zone più sicure. Grande soddisfazione dell'armatore.   

  • Royal Caribbean, Rotondo nuovo direttore generale per l'Italia

    Guiderà lo sviluppo del mercato crocieristico italiano della compagnia americana. Domani il battesimo di Celebrity Silhouette

  • Unico Campania sbarca sulle isole del Golfo di Napoli

    A partire dal primo settembre pendolari e residenti che utilizzano i trasporti marittimi godranno di tariffe uniche. Un sistema che segue quello "Unico Campania", da anni utilizzato per i trasporti terrestri. A breve il ripristino della corsa notturna Ischia-Procida-Napoli