|
adsp napoli 1
01 maggio 2025, Aggiornato alle 08,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • Un altro stop per Tirrenia Morace: "Pausa di riflessione"

    Il 23 è il giorno della firma definitiva per l'acquisizione ma Cin annuncia attraverso l'Amministratore delegato una "pausa di riflessione". Dopo l'ingresso della Saremar il valore di Tirrenia è nuovamente cambiato? di Paolo Bosso   A seguire aggiornamenti del 22 giugno

  • Ignazio Messina potenzia i servizi mediorientali con un occhio all'Europa

    Nuova linea per la Turchia, ampliamento dell'offerta in India e potenziamento dei servizi in Francia e Spagna. Verso l'India aggiunte due navi full container

  • arkas mobile
  • Giubileo del mare, accordo Regione-armatori del Golfo

    La Regione Campania sigla un accordo con l'Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei per la "sperimentazione di percorsi di apprendistato nel settore marittimo"

  • Confitarma: "Flotta in continua crescita"

    Nel 2010 aumenta del 10% la consistenza della flotta di bandiera nazionale che supera a giugno 2011 i 18 milioni di tonnellate di stazza. In previsione per fine anno altre 21 navi che porteranno il tonnellaggio a 18,5 milioni. Approvato bilancio e rinnovati i consigli dei Probiviri e Revisori 

  • Caronte mobile
  • L'industria delle crociere non si ferma

    Entro il 2014 la flotta cruise investirà 10,8 miliardi di euro in 23 nuove unità aggiungendo altri 60mila passeggeri. L'European Cruise Council presenta un comparto che non conosce crisi e cresce senza sosta. L'anno scorso 5,5 milioni di europei sono andati in crociera

  • Msc Crociere torna in Tunisia

    Dopo una pausa di circa tre mesi, dal 1° luglio la compagnia torna a sbarcare a La Goulette. Pierfrancesco Vago: «La situazione è stabile»

  • costa crociere mobile
  • Con "Montecristo" gruppo D'Alesio entra nei carichi secchi

    Dai cantieri coreani Hyundai Mipo è stata consegnata la prima portarinfuse Supramax. 56mila dwt, equipaggio tutto italiano, sarà impiegata per il mercato spot nel trasporto di minerali, grano e carbone 

  • Grimaldi potenzia il Mediterranean Express

    Il 4 luglio entrerà in servizio la con/ro-multipurpose "Grande Costa d'Avorio". La linea, che collega il Mediterraneo con l'Africa Occidentale, aumenterà il carico del 40%. Frequenza ridotta a 16 giorni

  • reseaworld mobile
  • Costa Crociere, un impatto economico da 2 miliardi di euro

    L'ultimo studio del Mip evidenzia il contributo della compagnia crocieristica sulla ricchezza italiana. Impatto occupazionale da 12.300 unità. Nel 2010 fatturato in aumento del 12% e crocieristi del 10%. Un gettito fiscale paragonabile al 4,4% della Finanziaria 2011

  • Maersk si trasferisce a Malta

    Abbandonata Gioia Tauro, la compagnia danese porta i suoi servizi mediterranei a Malta. Accordo di vessel-sharing con Cma Cgm

  • Tirrenia, Cin aspetta l'ok dell'Antitrust

    Si chiude l'incontro con i sindacati, con l'ad Morace che rassicura: "Non ci saranno tagli ai collegamenti né all'occupazione". Il 14 giugno il prossimo incontro. A luglio il closing dell'operazione

  • Anek e Attica siglano accordo di joint

    Anek Superfast sarà il logo che caratterizzerà la sinergia tra le due compagnie impegnate in Adriatico. Saranno utilizzate quattro navi in comune: tre sulla Ancona-Igoumenitsa-Patrasso ed una sulla Pireo-Iraklion-Creta

  • Zim dice addio a Livorno

    Dopo più di mezzo secolo di attività, la compagnia israeliana lascia lo scalo toscano e trasferisce il servizio Zcs al terminal Vte di Voltri a Genova. Fondali bassi e servizi di rimorchio troppo cari alla base dell'abbandono

  • Rbd Armatori, accordo con "The Bank"

    La China Development Bank Corporation finanzierà con 90 milioni di dollari due unità da 200mila tpl circa. L'accordo rientra in una serie di intese bilaterali firmate da 14 aziende italiane

  • Snav-Grandi Navi Veloci, via alla fusione

    Le due aziende hanno annunciato ufficialmente l'operazione che dà vita ad un'unica compagnia. L'anno scorso hanno trasportato entrambe circa 6 milioni di passeggeri. Con la fusione nasce un'offerta commerciale di ben 19 linee

  • Saremar, al via il secondo collegamento

    Dopo la Civitavecchia-Olbia-Goldo Aranci, il 20 giugno è il turno della Porto Torres-Vado Ligure. Già attive le prenotazioni online

  • Caremar, salta l'accordo coi sindacati. Sciopero il 7 giugno

    Le associazioni di categoria della Regione Campania (Fit-Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti) proclamano un fermo generale. Alla base della protesta il mancato scorporo del settore pontino della Caremar 

  • Vago, "È il Brasile il nostro prossimo mercato"

    Al Seatrade Sud America il Ceo Msc Crociere delinea chiaramente le opportunità e i problemi per lo sviluppo di questo settore anche in questo paese. In Brasile operano 6 compagnie e 20 navi, "ma la politica turistica è poco chiara"

  • Conti Minoan in rosso. Ma l'utile trimestrale cresce

    I ricavi della compagnia greca migliorano del 19%. In recupero l'utile netto a -10,5 milioni di euro (+15%). Passeggeri in calo

  • Fincantieri, via alla prima commessa Carnival

    Aggiudicato a Monfalcone un ordine per la costruzione di una nave da crociera P&O Cruises da 141mila tsl. La commessa rientra nel finanziamento da 830 milioni di euro della Cassa Depositi e Prestiti destinato a due unità di questo tipo