|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Vasto, primi passi nel mondo dei container

Positivo il bilancio del primo anno del servizio targato Maersk Line che collega il Trieste Marine Terminal allo scalo abruzzese


Trenta approdi per un traffico complessivo di circa 1.700 teu. Sono quelli registrati nel porto di Punta Penna a Vasto nel primo anno di servizio della danese Maersk Line che con navi feeder collega il Trieste Marine Terminal allo scalo abruzzese. La nuova linea, attivata nel febbraio 2013, ha trasportato merce per un valore in export-import di circa 5,1 milioni di euro oltre a un fatturato di servizi portuali (rimorchio, pilota, agenzie, impresa portuale, trasportatori) di circa 500mila euro. Lo ha reso noto Confindustria Chieti specificando che attualmente il porto di Vasto movimenta più di 500mila tonnellate di merce sia alla rinfusa che in container. Il nuovo servizio marittimo – spiega l'associazione degli industriali – consente di raggiungere destinazioni nel Mediterraneo orientale, Medio Oriente, subcontinente indiano e Far East. Le aziende clienti e le aziende portuali di Vasto puntano quindi molto su questo servizio in quanto, a causa della mancanza in Abruzzo di porti attrezzati per il traffico container, in precedenza erano costrette ad utilizzare necessariamente gli scali di Napoli, Salerno, Ancona e Bari.