|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Valencia, Mitsubishi entra nel settore terminalistico

Insieme alla connazionale Kamigumi, la società giapponese ha acquisito il 25% del capitale sociale della spagnola Stevedoring Company (Tcv)


Non soltanto i cinesi sono interessati al settore terminalistico europeo. Il gruppo giapponese Mitsubishi Corporation ha infatti appena acquisito, assieme alla connazionale Kamigumi Co., il 25% del capitale sociale della spagnola Stevedoring Company (Tcv) che gestisce il container terminal de Contenedores de Valencia al Muelle de Levante nel porto di Valencia, oltre ad un terminal multipurpose al Muelle del Turia dello stesso scalo catalano. I due gruppi nipponici hanno acquisito la quota attraverso una special purpose company partecipata rispettivamente con il 60% e il 40% dalle due aziende. Il 25% del capitale di Tcv è stato ceduto dal gruppo spagnolo Grup Marítim TCB che mantiene la proprietà del restante 75%. Mitsubishi Corporation è un'azienda globale di business che gestisce infrastrutture e finanza industriale. In campo armatoriale si occupa principalmente di acquisizione, cessione e gestione di navi, unità offshore e attrezzature navali. Kamigumi è specializzata invece nella fornitura di servizi logistici integrati. Fino ad oggi le sue attività erano concentrate nel sud est asiatico. "Il volume di container movimentati dal porto di Valencia – si legge in un comunicato della Mitsubishi - si aggira intorno ai 4,5 milioni di teu all'anno, una media simile alla scala delle operazioni gestite dal porto di Tokyo, uno dei principali terminal di trasporto in Asia".