|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Trieste, porto in rete con il Community System

Si chiama Sinfomar ed è una banca dati che può "comunicare" agevolmente con i sistemi degli organi centrali dello Stato, velocizzando gli adempimenti burocratici


Primi passi per la creazione di una piattaforma software in grado di poter scambiare dati tra i porti del nord Adriatico. Li compie l'Autorità portuale di Trieste dotandosi del Port Community System denominato Sinfomar, che è stato presentato ieri agli attori del mondo portuale pubblico e privato. L'Authority ha sottolineato che la stretta collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto consentirà al nuovo sistema di semplificare e accelerare gli adempimenti amministrativi all'interno dello scalo, in particolare per quanto riguarda i processi di import/export. "Il Sinfomar - ha spiegato la presidente dell'Ap, Marina Monassi - è una banca dati di un ente pubblico e può comunicare con i sistemi degli organi centrali dello Stato con automatismi (Dogane, Capitaneria di Porto, Istat, Napa), sgravando tutti dall'effettuare ripetute comunicazioni".