|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Napoli, Lupi chiede una nuova terna

Entro una decina di giorni, Regione, Comune e Camera di Commercio daranno al ministro dei Trasporti tre nomi per il presidente dell'Autorità portuale


di Paolo Bosso 
 
Il porto di Napoli ricomincia da tre, ovvero da una nuova terna di nomi che il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha chiesto a Regione Campania, comuni di Napoli e Castellammare di Stabia, Provincia, Camera di Commercio. Un incontro iniziato al dicastero intorno alle 15.30 e che ha visto un esito che non molti si aspettavano, visto lo stallo in cui si trova l'Autorità portuale dello scalo campano, commissariata da un anno (il "compleanno" è stato il 15 marzo). 
Invece il porto di Napoli, che nel giro di un anno ha perso due traffici container importanti (quello che portava Ignazio Messina e il consorzio pentarmatoriale CKYHE), potrebbe presto dare una svolta alla sua governance, sempre se la procedura di nomina sarà altrettanto breve. Il prossimo passo tocca ora alle quattro istituzioni campane che dovranno ognuna di loro indicare un nome per il presidente del porto (probabile che l'indicazione di Napoli e Castellammare conti come una), oppure addirittura concordarsi su un nome solo da dare a Lupi che a quel punto potrebbe solo firmare il decreto di nomina. In ogni caso il ministro vuole un resoconto sui nomi, tre, quattro o uno che sia, entro una decina di giorni.

Nella foto, da sinistra, Stefano Caldoro (presidente Regione Campania), Luigi De Magistris (sindaco di Napoli), Maurizio Maddaloni (presidente Camera di Commercio), Maurizio Lupi (ministro dei Trasporti), Nicola Cuomo (sindaco di Castellammare di Stabia), Antonio Pentangelo (presidente Provincia di Napoli).