|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

La Spezia, crescono container e passeggeri

Nel 2013 il porto ligure ha registrato un incremento del 4,3% nel traffico contenitori e un consistente aumento dei crocieristi 


La crisi economica sembra lontana, guardando i numeri del bilancio 2013 del porto di La Spezia, che cresce nel traffico dei container e ancor di più in quello dei passeggeri. Cominciamo dai contenitori: lo scalo ligure registra un incremento del 4,3% e archivia l'anno appena terminato con 1.300.432 teu movimentati. Aumenta di 1,1 punti percentuali (da 20 al 21,1%) la quota di mercato italiana riferita ai traffici containerizzati. In particolare crescono i contenitori pieni movimentati in import (+4,7%) e in export (+7,4%). "Sono soddisfatto soprattutto per il record del trasporto su ferro che supera il 31per cento - ha detto il presidente dell' Authority spezzina Giovanni Forcieri -, un dato che testimonia la vocazione intermodale del nostro scalo. Il porto cresce e inizia a servire i mercati europei grazie anche ai nuovi servizi operati dalla piattaforma di Melzo che permettono i collegamenti tra il porto della Spezia e Frenkendorf con un nuovo servizio due volte a settimana e con Karlsruhe in Germania, tre volte a settimana". Nei mercati esteri serviti nel 2013 dal porto della Spezia al primo posto risulta l'interscambio import-export con l'Asia al 44% delle movimentazioni complessive, seguito da America (24,8%), Africa 19,5%, Europa (9,3%) e Oceania (2,4%). E infine vola alto anche il mercato passeggeri, trainato dalle crociere. Nel corso del 2013 il porto della Spezia ha accolto 214mila passeggeri pari ad un incremento del 325% rispetto all'anno precedente.