|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Arriva "Talon 13" per proteggere navi e porti

È un sistema avanzato messo a punto dal Centro Nato della Spezia allo scopo di rintracciare e neutralizzare (con azioni non letali) eventuali intrusioni in aree interdette


L'ultima frontiera in materia di difesa dei porti è Talon 13, un sistema tecnologicamente all'avanguardia messo a punto dal centro Nato di ricerca e sperimentazione che ha sede alla Spezia. Obiettivo del progetto - presentato con un'esercitazione che ha avuto luogo nello specchio acqueo antistante il Centro Nato, dove sono stati simulati diversi attacchi sottomarini e di superficie, con veicoli autonomi, sommozzatori e gommoni – è quello di migliorare i sistemi di videosorveglianza per una difesa senza rischi, in grado di assicurare una protezione efficace degli scali. Il sistema di videosorveglianza, una volta rintracciata la "presenza scomoda" nelle aree interdette, invia segnali di allarme fino a innescare, qualora l'intruso non desista, un'escalation non letale attraverso l'utilizzo di dispositivi in grado di bloccare fisicamente l'attacco. "Ridurre la vulnerabilità degli asset marittimi, a partire dai porti, è tra le priorità della Nato - ha spiegato Manlio Oddone, scienziato responsabile della dimostrazione - la particolarità di Talon è quella di integrare in un unico sistema le più moderne tecnologie di sorveglianza e di risposta non letale, dotandole di una intelligenza in grado di valutare autonomamente il grado di pericolosità dell'intrusione in corso, e di rispondere con una reazione efficace".